ROMA – Persa la possibilità di diventare presidente della Formula 1, ruolo ormai assunto da Stefano Domenicali, Toto Wolff si è trovato a virare su altri obiettivi. Le idee ci sono ma non sono chiarissime: “Beh, quelle non le ho mai! So solo che amo la gente, mi piace molto lavorare con il consiglio di amministrazione della Daimler e con Ola Kallenius. Amo il cronometro e questo mi tiene difatti in squadra, qualsiasi cosa possa significare per il futuro“, ha detto il team principal della Mercedes al podcast F1 Nation. “Penso di avere la responsabilità di tutti alla Mercedes e come per ogni posizione di alto livello del passato, anche noi guardiamo al futuro. Non vogliamo perdere le capacità della vecchia guardia, ma non vogliamo nemmeno ostacolare l’ingresso dei talenti. È successo con Paddy Lowe, Mark Ellis e altri che se ne sono andati. Ed è per questo motivo che non mi tirerei fuori dallo stesso principio, ha concluso Wolff”.
Dopo la vittoria di Perugia e Conegliano nella Champions League, arriva un'altra bella notizia per il volley italiano: Francesca Piccinini…
Flavio Cobolli rischia qualcosa, ma alla fine porta a casa la vittoria nell'esordio al torneo Atp 500 di Amburgo. Il n.…
Una cronometro, la 10^tappa di questa edizione numero 108 della corsa, lunga 28,6 km e con un dislivello di 150 metri.…
Dopo 36 anni in bianconero, Mario Rengruber ha concluso il suo lungo percorso all’interno di Pallavolo Padova. Storico collaboratore della…
Linda Manfredini vestirà per il secondo anno i colori rossoblù di Bergamo. “Il mio percorso continua con Bergamo. Resterò qui…
Dopo aver dominato la scena in NCAA, prima matricola in assoluto a vincere il premio di Giocatore dell’Anno della Big…