BUDAPEST – “Aston Martin? Sono solo voci. Non è cambiato lo scenario, ne ho già parlato. Se parliamo del mio futuro non è cambiato nulla nell’ultima settimana. Ho bisogno di tempo per prendere la decisione giusta, quando avrò qualcosa da dire lo farò al momento giusto. Ogni opzione è aperta, non so se guiderò, se non guiderò e tornerò, o se non guiderò più”. Così Sebastian Vettel alla vigilia del weekend del Gran Premio d’Ungheria di Formula 1. Il tedesco è al centro di diverse voci sul suo futuro, ma al momento non ci sono certezze: “Bisogna guardare a quali sedili ci sono a disposizione e quali no – spiega il pilota della Ferrari nella consueta conferenza del giovedì – ho informazioni limitate sui contratti degli altri piloti. Le cose possono sempre cambiare. Ma devo essere io a prendere la decisione su me stesso”.
Tornando ad argomenti di più immediata attualità, Vettel spiega che “sarà interessante mettere alla prova la macchina in questo weekend, credo che il nostro ultimo aggiornamento abbia funzionato”. Il tedesco si dice “ottimista, mi piace questa pista e penso che si possa fare la differenza. Abbiamo migliorato la vettura, anche se non è ancora perfetta e non ci permette di lottare per le posizioni di vertice”. In ogni caso la prestazione rimane un’incognita: “Non sappiamo quale sia il nostro livello – confessa Vettel – se domenica fossimo rimasti in pista lo avremmo potuto capire meglio. Sappiamo però venendo qui com’è questo circuito, pensiamo di avere una conferma definitiva sul nostro livello questa settimana”. Il quattro volte campione del mondo è tornato anche sul contatto con Leclerc nel Gran Premio di Stiria: “Non c’è molto da aggiungere, è successa la cosa peggiore che possa accadere. Quando due vetture stesso colore si scontrano è qualcosa da evitare – spiega Vettel – ma sono le corse e queste cose ne fanno parte. Ne abbiamo parlato, sono passati alcuni giorni e qui possiamo fare meglio”.
Nel pomeriggio di giovedì 4 settembre, al PalaSport di Cervia, la Bartoccini MC Restauri Perugia ha disputato la sua prima…
Certe carriere non hanno bisogno di aggettivi: sono i numeri a parlare. Sedici stagioni tra A1, A2 e A3. 5540…
Il precampionato della Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano inizierà con la partita amichevole con Talmassons per il tradizionale match in…
L'Europa del basket è ai suoi piedi. Ma l'Italia di Pozzecco dovrà pensare soprattutto alle sue mani per cercare di…
Da Fano a Fano, dodici mesi dopo. Come un anno fa, l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro comincerà il…
Si è ufficialmente conclusa la prima parte della settimana dedicata al grande beach volley, con le categorie giovanili protagoniste sulla…