ROMA – La Formula 1 ha ufficialmente annunciato il ritorno del GP di Turchia nel calendario del Mondiale 2020. “Il Gran Premio di Turchia è tornato! La F1 farà anche due viaggi in Bahrain, prima di dirigersi ad Abu Dhabi a metà dicembre” si legge nel brevissimo messaggio diramato sui profili social della Formula 1. Dopo nove anni di assenza, dunque, Istanbul tornerà a far parte del calendario della Formula 1 ospitando il Gran Premio della Turchia dal 13 al 15 novembre. Insieme alla Turchia, sono state confermate anche le due gare in Bahrain – su due layout diversi del circuito di Sakhir – e il gran finale di Abu Dhabi, che chiuderà la stagione 2020 il 13 dicembre a Yas Marina per un totale di 17 Gran Premi.
Here’s the updated 2020 race calendar #F1 pic.twitter.com/o6INhA3YY8
— Formula 1 (@F1) August 25, 2020
Si comincia il 15 di novembre con il Gp di Turchia a Istanbul (soggetto all’omologazione del circuito), per poi trasferirsi in Bahrain il 29 dello stesso mese. La settimana successiva si resta nel Golfo per il Gp di Sakhir, per chiudere la stagione il 13 dicembre a Yas Marina con il Gp di Abu Dhabi. Secondo quanto comunicato, gli organizzatori stanno lavorando con ogni promoter per rendere accessibile a una parte di pubblico alcune gare del calendario 2020, rivisto e compresso a causa dell’emergenza Covid-19. La F1 ha anche confermato che in questa stagione non si correrà in Cina. Questo il calendario del Mondiale 2020: 5 luglio – Zeltweg (Gp Austria); 12 luglio – Zeltweg (Gp Austria); 19 luglio – Budapest (Gp Ungheria); 2 agosto – Silverstone (Gp Gran Bretagna); 9 agosto – Silverstone (70° anniversario); 16 agosto – Barcellona (Gp Spagna); 30 agosto – Spa (Gp Belgio); 6 settembre – Monza (Gp Italia); 13 settembre – Mugello (Gp Toscana); 27 settembre – Sochi (Gp Russia); 11 ottobre – Nurburgring (Gp Germania); 25 ottobre – Algarve (Gp Portogallo); 1 novembre – Imola (Gp Emilia Romagna); 15 novembre – Istanbul (Gp Turchia); 29 novembre – Sakhir (Gp Bahrain); 6 dicembre – Sakhir (Gp Sakhir) ; 13 dicembre – Abu Dhabi (Emirati Arabi).
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…