F1, ufficiale: Honda lascerà il Circus alla fine del 2021

ROMA – La Honda lascerà la F1 al termine della stagione 2021. La casa giapponese lo ha annunciato in una conferenza stampa nella mattinata di oggi. La Honda dunque lascerà senza motori Red Bull Racing e AlphaTauri proprio ora che cominciava a raccogliere qualche risultato dopo anni pieni di delusioni. La Honda motiva la decisione con la crisi scatenata dalla pandemia del Covid-19. Secondo quanto riportato da Honda sul proprio sito ufficiale, la casa nipponica vuole dedicare i propri anni alla ricerca e sviluppo di nuove tecniche per i propulsori. E` stato infatti appena creato un nuovo centro nel cuore di Honda, l`Innovative Research Excellence, Power Unit & Energy, che verrà utilizzato per sviluppare nuove tecnologie di carburanti e non solo, il tutto in ottica “carbon neutrality”. L’uscita di scena del costruttore nipponico ridurrà a tre i fornitori di propulsori nel Circus, con Mercedes, Ferrari e Renault sulla piazza Adx. Ora, con l’uscita dei nipponici si aprirà una grande crisi nel paddock che Stefano Domenicali sarà chiamato a gestire.

Il comunicato AlphaTauri

“La Scuderia AlphaTauri riconosce la decisione della Honda Motor Company di ritirarsi dalla Formula 1 alla fine della stagione 2021 e desidera ringraziare la società per i suoi sforzi eccezionali come fornitore di propulsori sia della Scuderia AlphaTauri che della Red Bull Racing”, si legge nella nota della scuderia. “Sicuramente rispettiamo il motivo alla base della decisione della Honda di concentrarsi su iniziative ambientali – ha dichiarato il Team Principal, Franz Tost-, e di lottare per la realizzazione del carbon free, tutti alla Scuderia AlphaTauri augurano loro ogni bene per raggiungere tutti i loro obiettivi e avere un futuro di successo davanti. Vogliamo sinceramente ringraziare Honda per la proficua collaborazione, ci siamo davvero divertiti ogni giorno in cui abbiamo lavorato insieme. Non sarà facile trovare un motore partner come Honda ma, ovviamente, inizieremo a esaminare tutte le possibilità per trovare la migliore soluzione di Power Unit dal 2022 in poi”.


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Tennis

Trionfo Sinner a Wimbledon, Cahill svela il dietro le quinte: dal pisolino alla festa

Come ha trascorso il tempo tra un match e l'altro Jannik Sinner a Wimbledon? Allenamenti, ma non solo. Ci ha…

18 Luglio 2025
  • Volley

Avvio di campionato in salita per la ErmGroup Altotevere

Inizierà al “PalaLambioi” di Belluno, domenica 19 ottobre, la stagione agonistica 2025/’26 (la quarta consecutiva) della ErmGroup Altotevere nel campionato…

18 Luglio 2025
  • Volley

Formule e date della SuperLega Credem Banca

SuperLega Credem Banca 2025/26Tutte le date e le formule della stagione e degli eventi All’indomani della chiusura del Volley Mercato…

18 Luglio 2025
  • Volley

Raduno Lube dopo Ferragosto, staff rodato. Parla Enrico Massaccesi

Archiviate le trattative di mercato, con un roster blindato ancor prima della tre giorni bolognese allo Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio, la Cucine Lube…

18 Luglio 2025
  • Volley

Nuova convocazione in azzurro per Luca Loreti

Piacenza, 18 luglio 2025 – Nuova convocazione azzurra in Under 21 per Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley…

18 Luglio 2025
  • Volley

Andrea Nasari è un nuovo giocatore del Plus Volleyball Sabaudia

SABAUDIA – Ancora un nuovo innesto in casa Plus Volleyball Sabaudia: la società laziale ha aggiunto al suo roster anche…

18 Luglio 2025