F1, Tecnica: un nuovo diffusore sulla Ferrari SF1000 in Portogallo

La novità tecniche al diffusore che la Scuderia Ferrari porterà sulla SF1000 in Portogallo.

La dodicesima prova della stagione 2020 sarà un’ulteriore opportunità per la Scuderia Ferrari per proseguire nel piano di sviluppo della SF1000. Ce ne parla Enrico Cardile, Head of Performance Development Ferrari

“Già a Sochi – ha detto Cardile – avevamo introdotto alcune piccole modifiche all’aerodinamica della monoposto, cui se ne sono aggiunte altre al Nürburgring” – spiega il tecnico aretino – “A Portimao avremo un’ulteriore sviluppo, concentrato sul diffusore, che completerà il programma predisposto nei mesi scorsi”.

Parlando delle aspettative sul pacchetto completo, il Responsabile dello Sviluppo ha aggiunto: “La cosa più importante è avere la conferma che la direzione di sviluppo che abbiamo preso sia quella giusta. Le indicazioni raccolte negli ultimi Gran Premi sono positive e speriamo che accada altrettanto in questo fine settimana. Dobbiamo tener presente che mai come quest’anno il lavoro di sviluppo della vettura è funzionale alla stagione successiva. Detto questo, contiamo anche di vedere un miglioramento nella prestazione della SF1000: sarebbe molto utile per poterci rimettere perlomeno alla guida di quel gruppo di vetture e piloti che attualmente si gioca in pochissimi decimi le posizioni sulla griglia dalla quarta in giù. Quest’anno solamente in poche occasioni abbiamo potuto lottare per un posto al sole della seconda o terza fila e il nostro obiettivo da qui a dicembre è di essere costantemente in lizza per quelle posizioni. Poi, proprio perché i rapporti di forza sono molto ravvicinati, sappiamo che basta un niente per essere quarti o dodicesimi ma questo fa parte del gioco”.

Guardando poi all’anno prossimo, alla luce dei cambi regolamentari decisi negli ultimi mesi, Cardile ha parlato delle aree sulle quali sia più possibile trovare della prestazione: “Premesso che ogni team ha la sua filosofia di progetto, da parte nostra riteniamo che sia il retrotreno l’area dove ci sono più margini. Lo dico non soltanto perché è in quella parte della monoposto dove sono state introdotte delle modifiche piuttosto rilevanti al regolamento tecnico ma anche perché siamo convinti che, per come la nostra vettura è stata impostata, si possa davvero ottenere un progresso significativo. È per questo che abbiamo deciso di spendere i due gettoni permessi dal regolamento proprio lì. Ricordiamoci infatti che l’anno prossimo, infatti, non si potranno modificare tutte le componenti base della vettura ma solo alcune, il cui valore è determinato dalla FIA in gettoni: ogni squadra ne ha due a disposizione”.

E infine sulle ulteriori limitazioni al numero di ore di prove disponibili in galleria del vento, Cardile ha chiuso dicendo: “Sì, corretto, il che rende ancora più importante il lavoro che stiamo facendo in queste settimane: è fondamentale sapere che i concetti su cui stiamo lavorando siano giusti per non perdere tempo nel 2021. Dall’anno prossimo poi il numero di ore sarà inversamente proporzionale, in percentuale, al piazzamento nel campionato Costruttori dell’anno precedente: chi più in alto arriva meno tempo avrà. Non saranno differenze abissali ma in uno sport come la Formula 1 ogni minuto di prove – che sia in pista, al banco o in galleria del vento – è prezioso. Detto questo, e lo dico come battuta, non bisogna pensare che non faremo il massimo per recuperare posizioni nel 2020: quanto guardiamo la classifica, vedere che siamo al sesto posto ci fa star male, siamo perfettamente coscienti che non è una posizione degna della Ferrari. Vogliamo assolutamente migliorare: per noi e per i nostri tifosi che continuano comunque a sostenerci con passione, anche in una fase difficile come quella che stiamo vivendo”.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/xVfHbdnd9Og/f1-tecnica-un-nuovo-diffusore-sulla-ferrari-sf1000-in-portogallo.php

Articoli recenti

  • Volley

SEMENIUK VINCE LA VNL CON LA SUA POLONIA,ARGENTO STORICO PER L’ITALIA

Perugia, 03 Agosto 2025 È stato uno dei più grandi protagonisti in campo nella finale di Vnl: lo schiacciatore di…

3 Agosto 2025
  • Volley

Vnl: Italia ko in finale, Bento protagonista con il Brasile

Si è concluso con la medaglia d’argento il percorso dell’Italia nella Volleyball Nations League 2025. Gli azzurri di Ferdinando De…

3 Agosto 2025
  • Volley

VNL 2025 – Italia d’argento, vince la Polonia

Volleyball Nations League 2025Italia d’argento a Ningbo, sconfitta in Finale dalla Polonia di Nikola Grbic. L’Italia di Fefè De Giorgi…

3 Agosto 2025
  • Motori

Gp d’Ungheria diretta F1: segui le Ferrari di Leclerc e Hamilton live

15:44 Hamilton si allarga, possibile contatto con Verstappen Attacco aggressivo di Verstappen su Hamilton. L'olandese riesce a passare il pilota…

3 Agosto 2025
  • Basket

Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit, a Riccione trionfano Team Rome e Tigu 3×3

A Riccione trionfano Team Rome nel maschile e Tigu  LEGGI TUTTO

3 Agosto 2025
  • Volley

Italia-Polonia, il risultato della Volley Nations League maschile LIVE alle 13

Prima storica finale in Volley Nations League per la Nazionale di De Giorgi, impegnata al Beilun Gymnasium di Niangbo in…

3 Agosto 2025