F1 Renault, Alonso torna a casa dopo tre anni

MADRID – Fernando Alonso sembra proprio in procinto di rientrare in Formula 1. La BBC e i media spagnoli sono certi che il pilota di Oviedo firmerà con la Renault per la stagione 2021 per sostituire il partente Daniel Ricciardo che ha firmato per la McLaren.

Due mondiali con i francesi

Una frase detta dal team principal del team transalpino ai suoi uomini, annunciandogli che il prossimo anno lavoreranno con un pilota che conoscono bene, sembra sciogliere ogni dubbio sul sostituto di Daniel Ricciardo che per il 2021 si è accasato con la McLaren. Dopo due vittorie alla 24 Ore di Le Mans con la Toyota, il quasi 39enne pilota asturiano proverà a vincere anche la prossima Indy 500 per chiudere la “triple crown” e quindi tornare tra i protagonisti in Formula 1 nella prossima stagione. A dargliene la possibilità sarebbe ancora una volta la Renault, il team con il quale nel 2005 e 2006 ottenne i suoi due titoli iridati, mettendosi alle spalle gente del calibro di Michael Schumacher, mostrando tutta la sua grinta e voglia di vincere. E dove fece ritorno nel 2008 dopo una stagione di grande contrasto in McLaren con un giovane Lewis Hamilton, tanto da favorire il successo finale di Kimi Raikkonen con la Ferrari, terzo a godere dei continui litigi tra le due prime donne di Woking. 

Certo, il team transalpino non è quello dei tempi di Flavio Briatore, ma la voglia di tornare a vincere c’è ancora, smentendo così anche le voci di un possibile abbandono, vista anche la crisi economica che sta vivendo la casa madre. L’ingaggio di un’icona come Alonso potrebbe essere sfruttato anche dal punto di vista della promozione commerciale. L’arrivo di un due volte campione del mondo certamente sarà capitalizzato, soprattutto se riuscirà a fare crescere la monoposto del 2021 tanto da portarla tra chi lotterà per la vittoria. Fernando al fianco avrebbe un giovane come il francese Esteban Ocon che non sembra in grado di potergli fare ombra, ma che potrebbe aiutare a crescere, vista la sua grande esperienza e capacità di mettere a punto una vettura di Formula 1. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

Prossima fermata, Catania!

La sesta giornata porta la Consoli in esterna: sabato alle 18 primo fischio al PalaCatania. Obiettivo dei tucani, tenere la…

21 Novembre 2025
  • Volley

Domotek pronta per Sabaudia,parla De Santis

Il libero della Domotek, Saverio De Santis, alla vigilia della trasferta di Sabaudia: “Morale altissimo dopo il successo con la…

21 Novembre 2025
  • Volley

Vero Volley, seconda trasferta consecutiva: c’è la sfida con Verona

La prossima tappa della SuperLega Credem Banca porta la Vero Volley Monza in Veneto, dove la squadra di coach Massimo…

21 Novembre 2025
  • Basket

Esordi, ritorni, ‘Achi’.  È l’Italia di ct Banchi

Qualche veterano, qualcuno di ritorno e soprattutto qualche nome nuovo e molto atteso. E con Achille Polonara convocato, senza naturalmente…

21 Novembre 2025
  • Volley

Macerata, arriva l’ora del riscatto contro Porto Viro

Archiviata la netta sconfitta di Prata, i ragazzi di coach Giannini sono pronti per tornare tra le mura casalinghe per affrontare il prossimo…

21 Novembre 2025
  • Volley

Modena Volley, gialloblù a Cuneo: le parole di Buchegger e Giuliani

E’ stato presentato questa mattina il rinnovo della partnership tra Modena Volley e Spin Automazioni. Presenti il socio e responsabile…

21 Novembre 2025