F1 Renault, Alonso pronto a tornare in pista con i francesi

MADRID – Tre anni dopo Fernando Alonso è pronto a tornare in Formula 1. Il due volte campione del mondo, secondo quanto riportano i media spagnoli e la BBC, sarebbe per essere ufficializzato dalla Renault che lo avrebbe scelto per sostituire il partente Daniel Ricciardo, fresco di accordo con la McLaren per il 2021.

Ritorno a casa

Una frase detta dal team principal del team transalpino ai suoi uomini, annunciandogli che il prossimo anno lavoreranno con un pilota che conoscono bene, sembra sciogliere ogni dubbio sul sostituto di Daniel Ricciardo che per il 2021 si è accasato con la McLaren. Dopo due vittorie alla 24 Ore di Le Mans con la Toyota, il quasi 39enne pilota asturiano proverà a vincere anche la prossima Indy 500 per chiudere la “triple crown” e quindi tornare tra i protagonisti in Formula 1 nella prossima stagione. A dargliene la possibilità sarebbe ancora una volta la Renault, il team con il quale nel 2005 e 2006 ottenne i suoi due titoli iridati, mettendosi alle spalle gente del calibro di Michael Schumacher, mostrando tutta la sua grinta e voglia di vincere. E dove fece ritorno nel 2008 dopo una stagione di grande contrasto in McLaren con un giovane Lewis Hamilton, tanto da favorire il successo finale di Kimi Raikkonen con la Ferrari, terzo a godere dei continui litigi tra le due prime donne di Woking. 

Certo, il team transalpino non è quello dei tempi di Flavio Briatore, ma la voglia di tornare a vincere c’è ancora, smentendo così anche le voci di un possibile abbandono, vista anche la crisi economica che sta vivendo la casa madre. L’ingaggio di un’icona come Alonso potrebbe essere sfruttato anche dal punto di vista della promozione commerciale. L’arrivo di un due volte campione del mondo certamente sarà capitalizzato, soprattutto se riuscirà a fare crescere la monoposto del 2021 tanto da portarla tra chi lotterà per la vittoria. Fernando al fianco avrebbe un giovane come il francese Esteban Ocon che non sembra in grado di potergli fare ombra, ma che potrebbe aiutare a crescere, vista la sua grande esperienza e capacità di mettere a punto una vettura di Formula 1. 


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

Ovidiu Darlaczi è un nuovo schiacciatore della Terni Volley Academy

La Terni Volley Academy ha acquisito lo schiacciatore di nazionalità rumena, Ovidiu Darlaczi, classe 1999. Alto 202 cm per un…

20 Novembre 2025
  • Basket

Olimpia Milano-Hapoel diretta Eurolega: segui la partita, risultato LIVE

MILANO - Dopo la straordinaria impresa contro l’Olympiacos, altra notte di gala per l’Olimpia Milano in Eurolega. Al Forum, per la…

20 Novembre 2025
  • Volley

La Bcc Tecbus Castellana da capolista a Terni

Nel prossimo weekend si gioca la quinta giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo…

20 Novembre 2025
  • Tennis

Italia-Belgio in Coppa Davis Finals, dove vedere la partita in tv e streaming

Dopo la vittoria contro l'Austria al debutto per 2-0 con le prestazioni convincenti di Matteo Berrettini e di Flavio Cobolli,…

20 Novembre 2025
  • Volley

La Numia Vero Volley Milano ricevuta a Palazzo Marino per la vittoria della Supercoppa

A un mese di distanza dal trionfo in Supercoppa Fineco 2025, la Numia Vero Volley Milano è stata ricevuta dal sindaco di Milano Giuseppe…

20 Novembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco, domenica al PalaParenti arriva Sorrento

La squadra campana è reduce da due vittorie consecutive Dare continuità: è l’obiettivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domenica…

20 Novembre 2025