F1 Renault, Alonso pronto a tornare in pista con i francesi

MADRID – Tre anni dopo Fernando Alonso è pronto a tornare in Formula 1. Il due volte campione del mondo, secondo quanto riportano i media spagnoli e la BBC, sarebbe per essere ufficializzato dalla Renault che lo avrebbe scelto per sostituire il partente Daniel Ricciardo, fresco di accordo con la McLaren per il 2021.

Ritorno a casa

Una frase detta dal team principal del team transalpino ai suoi uomini, annunciandogli che il prossimo anno lavoreranno con un pilota che conoscono bene, sembra sciogliere ogni dubbio sul sostituto di Daniel Ricciardo che per il 2021 si è accasato con la McLaren. Dopo due vittorie alla 24 Ore di Le Mans con la Toyota, il quasi 39enne pilota asturiano proverà a vincere anche la prossima Indy 500 per chiudere la “triple crown” e quindi tornare tra i protagonisti in Formula 1 nella prossima stagione. A dargliene la possibilità sarebbe ancora una volta la Renault, il team con il quale nel 2005 e 2006 ottenne i suoi due titoli iridati, mettendosi alle spalle gente del calibro di Michael Schumacher, mostrando tutta la sua grinta e voglia di vincere. E dove fece ritorno nel 2008 dopo una stagione di grande contrasto in McLaren con un giovane Lewis Hamilton, tanto da favorire il successo finale di Kimi Raikkonen con la Ferrari, terzo a godere dei continui litigi tra le due prime donne di Woking. 

Certo, il team transalpino non è quello dei tempi di Flavio Briatore, ma la voglia di tornare a vincere c’è ancora, smentendo così anche le voci di un possibile abbandono, vista anche la crisi economica che sta vivendo la casa madre. L’ingaggio di un’icona come Alonso potrebbe essere sfruttato anche dal punto di vista della promozione commerciale. L’arrivo di un due volte campione del mondo certamente sarà capitalizzato, soprattutto se riuscirà a fare crescere la monoposto del 2021 tanto da portarla tra chi lotterà per la vittoria. Fernando al fianco avrebbe un giovane come il francese Esteban Ocon che non sembra in grado di potergli fare ombra, ma che potrebbe aiutare a crescere, vista la sua grande esperienza e capacità di mettere a punto una vettura di Formula 1. 


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Bike

Giro delle Fiandre, dove vedere la gara di ciclismo in tv e streaming: gli orari

Dopo la Milano-Sanremo, la seconda Classica-Monumento della stagione è come sempre il Giro delle Fiandre. Da diversi giorni si stanno…

5 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Montecarlo, tutto quello che c’è da sapere sul Masters 1000

Sono sei gli azzurri nel tabellone principale. A guidare il gruppo azzurro c'è Lorenzo Musetti, unica testa di serie italiana…

5 Aprile 2025
  • Volley

Bartolini (Altotevere): “A Sorrento per giocare la nostra pallavolo”

Si riparte con gara 1 della semifinale dei play-off della Serie A3 Credem Banca. L’appuntamento è per le 18.30 di…

5 Aprile 2025
  • Motori

Loop lancia innovativi earplugs in collaborazione con McLaren

Loop ha lanciato sul mercato dei particolari tappi per le orecchie in grado di ridurre il rumore, in collaborazione con…

5 Aprile 2025
  • Volley

I playoff alle spalle, Ravenna si concentra sulla Coppa Italia

Assorbita l’eliminazione dai playoff per mano di Siena, la compagine ravennate affronta il primo turno della seconda manifestazione, nella quale…

4 Aprile 2025
  • Motori

Autoimport Mazda inaugura il progetto “Eccellenze Italiane” con un evento dedicato all’artigianato

Il progetto “Eccellenze Italiane” ha come finalità quella di dare risalto ad una selezione di realtà che operano con dedizione…

4 Aprile 2025