ENSTONE – “Tornare a Enstone è stata un’esperienza molto positiva, sono stati giorni molto emozionanti. Molte cose sono cambiate; il simulatore è nuovo, la galleria del vento è stata aggiornata, ma altre sono rimaste le stesse: ci sono gli stessi uffici, la palestra”. Fernando Alonso che il prossimo anno tornerà in Formula 1 con la Renault, la quale prenderà il nome di Alpine F1 Team, si è recato per due giorni al quartier generale della scuderia francese a Enstone.
Il pilota di Oviedo ha passato una giornata al simulatore, ha partecipato a riunioni con lo staff tecnico e ha iniziato a prendere le misure per il sedile. Tutto questo prima di volare a Viry-Chatillon dove vengono realizzati i motori della Renault. “Era come un primo giorno di scuola, con molte cose da imparare ma è stato molto produttivo” le parole del due volte campione del mondo. “Ho seguito un programma nel simulatore, abituandomi un po’ alla macchina, testando le strutture e ho incontrato persone chiave per capire il programma per il prossimo anno”.
Alonso è apparso ottimista per il futuro: “Penso che la squadra sia ottima forma: vedere la Renault così competitiva è un bene non solo per me ma per lo sport in generale. Certo c’è ancora molto lavoro da fare ma i ragazzi stanno facendo davvero cose importanti: non vedo l’ora di ributtarmi nella mischia e aiutare il team il più possibile”.
Domotek Volley, Martino: “Finalmente ci siamo. Contro Galatone per iniziare con il piede giusto, ma il rispetto per gli avversari…
Le sfide tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Scai Perugia sono sempre le più attese dell’anno, sia quando in…
Seconda giornata della SuperLega 2025_26 e prima trasferta stagionale per Sonepar Padova, attesa domani, domenica 26 ottobre, alla BTS Arena…
Capita anche ai migliori. E così, lo spagnolo Fermin Aldeguer cade quasi da fermo nel box del Team Gresini durante…
Serie A3 CREDEM Banca – Girone Bianco – 2° Giornata – AndataStadium Mirandola – Personal Time San Donà di PiaveDomenica…
Ci sono momenti che proprio non si possono archiviare, nonostante una carriera in MotoGp leggendaria durata oltre 25 anni e…