ROMA – È difficile pensare una Red Bull senza Max Verstappen. La scuderia austriaca ha puntato tutto, o quasi, sul pilota olandese per centrare il titolo mondiale in Formula 1. Ma qualche nube sembrerebbe profilarsi all’orizzonte.
Verstappen ha rinnovato il suo contratto lo scorso anno fino alla fine del 2023 e il team è fiducioso che l’accordo verrà rispettato. Ma in Olanda non sono così certi di questo, soprattutto se la vettura non sarà all’altezza delle aspettative del pilota. Secondo il quotidiano “De Telegraaf”, il contratto prevede una clausola per facilitare la partenza di Verstappen nel caso in cui la prestazione della Red Bull non consentissero di puntare al titolo iridato. Alla fine del 2021 scadrà il contratto tra il team e Honda come fornitore di motori: lo scenario a quel punto potrebbe cambiare drasticamente se il propulsore non fosse gradito al giovane olandese.
In realtà, sembra che sia lo stesso Verstappen a non essere attualmente soddisfatto del motore Honda visti i due ritiri stagionali causati proprio da problemi di natura meccanica mentre il terzo è arrivato dopo la collisione con Raikkonen al Mugello.
Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…
Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…