ROMA – È difficile pensare una Red Bull senza Max Verstappen. La scuderia austriaca ha puntato tutto, o quasi, sul pilota olandese per centrare il titolo mondiale in Formula 1. Ma qualche nube sembrerebbe profilarsi all’orizzonte.
Verstappen ha rinnovato il suo contratto lo scorso anno fino alla fine del 2023 e il team è fiducioso che l’accordo verrà rispettato. Ma in Olanda non sono così certi di questo, soprattutto se la vettura non sarà all’altezza delle aspettative del pilota. Secondo il quotidiano “De Telegraaf”, il contratto prevede una clausola per facilitare la partenza di Verstappen nel caso in cui la prestazione della Red Bull non consentissero di puntare al titolo iridato. Alla fine del 2021 scadrà il contratto tra il team e Honda come fornitore di motori: lo scenario a quel punto potrebbe cambiare drasticamente se il propulsore non fosse gradito al giovane olandese.
In realtà, sembra che sia lo stesso Verstappen a non essere attualmente soddisfatto del motore Honda visti i due ritiri stagionali causati proprio da problemi di natura meccanica mentre il terzo è arrivato dopo la collisione con Raikkonen al Mugello.
Lorenzo Musetti è il secondo italiano in semifinale a Vienna. Dopo Sinner, anche il numero 8 al mondo rispetta il…
Dopo la vittoria ai quarti contro Aleksandr Bublik (6-4, 6-4), Jannik Sinner si prepara a giocare la semifinale all'Atp 500 di…
Alcaraz c'è: tutti i convocati per le Finals coppa davis Alcaraz, Zverev, Berrettini, Musetti: sono solo alcuni dei 'big' attesi…
Battere il record di spettatori in una partita di pallavolo femminile e promuovere il fair play tra tifoserie: sono gli…
Inizierà al secondo turno contro uno tra Zizou Bergs e Alex Michelsen il Masters 1000 di Parigi di Jannik Sinner. Per il…
Perugia, 24 ottobre 2025 L’attesa sta per terminare: al palazzetto di Perugia tornano a riaccendersi i riflettori della Superlega! I…