MILTON KEYS – “E’ necessario avere risposte sui motori entro la fine del mese perché quando si parla di propulsori i tempi sono sempre molto lunghi e il lavoro da fare è tanto”. Il team principal della Red Bull Christian Horner, analizza il momento del team austriaco in ambito di propulsori.
Il team giallorossonero deve far fronte all’abbandono da parte della Honda che, dal 2022, non fornirà più i motori a Milton Keys: “La nostra prima opzione rimane sicuramente continuare con i giapponesi” le parole di Horner al sito ufficiale Formula1.com. “Stiamo avendo molti colloqui con tutti i protagonisti, vediamo cosa accadrà”. Da regolamento se Red Bull e AlphaTauri non dovessero trovare un accordo per altri motori, la Renault dovrebbe fornirli perché è la casa con il minor numero di clienti ma nessuno dei due soggetti sembra interessato a questo tipo di accordo.
Sono tante le strade davanti al team di Verstappen compreso il congelamento dello sviluppo: “Abbiamo parlato sia con la FIA che con Liberty Media e i colloqui sono stati abbastanza produttivi. La cosa fondamentale sarà avere una risposta entro la fine del mese perché, qualora dovessimo continuare con la Honda ma sviluppando i motori a Milton Keys, ci sarà molto lavoro da fare” conclude Horner.
Secondo collegiale per la Nazionale Maschile che tornerà al lavoro giovedì 22 maggio a Cavalese per un raduno che si…
Al Gran Premio di Monaco F1 2025 sarà obbligatoria la doppia sosta in gara. Attenti però ai furbetti e possibili…
Termina al 1° turno delle qualificazioni l'avventura di Fabio Fognini, 38 anni da compiere il prossimo 24 maggio, al Roland Garros:…
Dopo quelli abruzzesi e marchigiani, al Giro d'Italia si affrontano gli Appennini tosco-emiliani. La tappa numero 11 parte dal mare,…
Dopo la vittoria di Perugia e Conegliano nella Champions League, arriva un'altra bella notizia per il volley italiano: Francesca Piccinini…
Essere un allenatore non è un mestiere semplice; essere un’allenatrice donna lo è ancora meno. Lo sa bene Alessandra Campedelli,…