Gian Carlo Minardi | CircusF1
“Certamente per i diretti interessati questa non è stata una notizia improvvisa e si staranno già muovendo su diversi fronti”, ha commentato Gian Carlo Minardi, dal Mugello, dove era impegnato nel Racing Weekend ACI Sport.
“La fuoriuscita della Honda è frutto del nuovo Concord Agreement, che permette a tutti di uscire dalla Formula 1 con un solo anno di avviso, senza dover pagare una penale. Onestamente non è un buon segnale per il paddock. Una notizia che ha spiazzato tutti, anche se fa parte del progetto iniziare dei giapponesi, che avevano dichiarato fin dall’inizio la loro permanenza fino al 2021″, ha proseguito il manager faentino.
La Honda è pronta a chiudere un ciclo non certamente facile, anche se stava iniziando a raccogliere i frutti con la Red Bull, che ora dovrà bussare alle porte di Ferrari, Renault e Mercedes: “Questa decisione apre a numerosi scenari, tra i quali il cambio di strategia in casa Mercedes con un programma proiettato solamente alla fornitura motori. La Mercedes potrebbe vendere il suo team”, ha ulteriormente commentato Minardi.
Oltre alla fornitura Mercedes, l’altro canale potrebbe essere il ritorno alla Power-Unit Renault, che dal prossimo anno sarà nel Mondiale col marchio Alphine: “I rapporti tra Red Bull e Renault, nel recente passato, non sono stati dei più felici – ha ricordato Minardi – ma in questo momento tutto è possibile”.
L’uscita della Honda si potrebbe anche leggere come un fallimento dell’era ibrida, ha chiosato Minardi: “La realtà è che in questo momento non ci sono nuovi costruttori interessati ad entrare nel mondiale e dal 2021 avremo solamente tre motoristi… Non il massimo per l’immagine della F1”.
Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/-WEiD-kE41Q/f1-minardi-luscita-di-oggi-non-e-una-novita-ma-apre-numerosi-scenari.php
Per rinforzare il reparto offensivo, la Rinascita Volley Lagonegro ha rivolto lo sguardo alla Serbia scovando il talento di Aleksandar…
Nico De Luca è il nuovo Court Manager della Prisma Taranto Volley: tra organizzazione, professionalità e passione per l’immagine La…
Da un libero ancora a inizio percorso, cioè Leonardo Chiella, a un libero che si porta in dote oltre 250…
Nel 2015, oltre allo Slam, Fabio si è concesso il lusso di battere due volte sulla terra rossa Rafael Nadal, prima…
Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…
Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…