F1, Mick Schumacher sull'Alfa Romeo al Nürburgring

NÜRBURG – Il momento che tutti gli appassionati di Formula 1, soprattutto quelli della Ferrari, attendevano è arrivato: Mick Schumacher, figlio del Kaiser Michael, prenderà parte nel prossimo weekend al Gran Premio dell’Eifel, sulla pista del Nürburgring,  guidando nelle prove libere del venerdì l’Alfa Romeo C39 di Antonio Giovinazzi.

Debutto atteso

Il giovane tedesco, pilota della Ferrari Driver Academy (FDA) ed è attualmente in testa al campionato di F2, assaggerà il Grande Circus insieme all’inglese Callum Ilott, anche lui tra i giovani della Rossa, che però sarà al volante di una Haas. Robert Shwartzman, terzo componente della Academy, invece avrà il privilegio ad Abu Dhabi.
Emozionato, ma determinato, il giovane Schumacher: “Sono felicissimo di avere questa possibilità nelle prove libere” ha affermato Mick. “Il fatto che la mia prima partecipazione a un weekend di Formula 1 si svolga davanti al pubblico di casa, al Nürburgring, rende questo momento ancora più speciale”.

Il tedesco ha un pensiero per chi gli sta dando questa opportunità: “Vorrei ringraziare l’Alfa Romeo Racing ORLEN e la Ferrari Driver Academy per avermi dato l’opportunità di avere un altro assaggio di Formula 1 dopo il test drive in Bahrain. Per i prossimi dieci giorni mi preparerò bene, in modo da poter fare il miglior lavoro possibile per la squadra e ottenere alcuni dati preziosi per il fine settimana” ha concluso Schumacher.

Grandi talenti

Il Team Principal dell’Alfa Romeo Fred Vasseur ha aggiunto: “Non c’è dubbio che Mick sia uno dei grandi giovani talenti e i suoi recenti risultati lo stanno dimostrando. Ovviamente è veloce, ma è anche coerente e maturo al volante, tutti segni distintivi di un campione in crescita“.

La Ferrari ha annunciato che per preparare i suoi tre assi della F2, mercoledì condurrà una sessione di test con la Ferrari 2018 a Fiorano.

Laurent Mekies, Direttore FDA e Direttore Sportivo Ferrari, si è detto entusiasta: “Volevamo organizzare questa sessione di test in modo che i nostri tre migliori giovani si preparino al meglio per questo un momento speciale. Vorrei ringraziare Haas e Alfa Romeo Racing per aver offerto questa opportunità a Callum, Mick e Robert” ha proseguito Mekies. “Crediamo fortemente nella nostra Academy, la quale ha già dimostrato il suo valore, con Charles Leclerc, un pilota che rappresenta il futuro della scuderia”.


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

Queen of the beach: a Vieste in campo Diouf, Carletti, Parrocchiale e Prandi

Valentina Diouf, Federica Carletti, Beatrice Parrocchiale e Vittoria Prandi sono le prime campionesse di serie A che prenderanno parte al…

14 Maggio 2025
  • Volley

Colpo mancino per Brescia: arriva Francesca Michieletto. “Un ritorno ai miei esordi”

Volley Millenium Brescia ha annunciato l’ingaggio della schiacciatrice trentina, Francesca Michieletto, per la stagione 2025/2026. Dopo due stagioni consecutive in…

14 Maggio 2025
  • Volley

“Sicilians do it better”, presentata la campagna abbonamenti di Messina

Prime novità della nuova stagione per Akademia Sant’Anna. Presso la sala Ovale “Antonino Caponnetto” di Palazzo Zanca, nella mattinata del 13 maggio, il presidente Fabrizio Costantino,…

14 Maggio 2025
  • Volley

Al via la terza edizione del Premio Mario Maltinti

Al via la terza edizione del Premio Mario Maltinti, in memoria dello storico dirigente della Folgore Pallavolo San Miniato Torna…

14 Maggio 2025
  • Volley

Porto Viro riparte da coach Daniele Moretti: “L’idea è provare a vincere ogni partita”

Nuovo corso sì, ma sempre con la stessa filosofia. Terminato il rapporto con Daniele Morato, il Delta Volley Porto Viro riparte da…

14 Maggio 2025
  • Volley

Katarina Bulovic confermata per la seconda stagione a Imola

Prende forma il roster della Clai Imola Volley in vista della prossima stagione in Serie A2 femminile. Dopo l’annuncio di…

14 Maggio 2025