F1, Mick Schumacher debutta al Nürburgring

NÜRBURG – Mick Schumacher finalmente farà il suo debutto in Formula 1. Un momento storico per tutti i tifosi della Formula 1, e dei ferraristi in particolare, perché il figlio del sette volte campione del mondo debutterà, venerdì prossimo, nelle prove libere del Gran Premio dell’Eifel, al Nürburgring, al volante dell’Alfa Romeo C39 di Antonio Giovinazzi.

Concentrato e pronto

Il giovane tedesco, pilota della Ferrari Driver Academy (FDA) ed è attualmente in testa al campionato di F2, assaggerà il Grande Circus insieme all’inglese Callum Ilott, anche lui tra i giovani della Rossa, che però sarà al volante di una Haas. Robert Shwartzman, terzo componente della Academy, invece avrà il privilegio ad Abu Dhabi.
Emozionato, ma determinato, il giovane Schumacher: “Sono felicissimo di avere questa possibilità nelle prove libere” ha affermato Mick. “Il fatto che la mia prima partecipazione a un weekend di Formula 1 si svolga davanti al pubblico di casa, al Nürburgring, rende questo momento ancora più speciale”.

Il tedesco ha un pensiero per chi gli sta dando questa opportunità: “Vorrei ringraziare l’Alfa Romeo Racing ORLEN e la Ferrari Driver Academy per avermi dato l’opportunità di avere un altro assaggio di Formula 1 dopo il test drive in Bahrain. Per i prossimi dieci giorni mi preparerò bene, in modo da poter fare il miglior lavoro possibile per la squadra e ottenere alcuni dati preziosi per il fine settimana” ha concluso Schumacher.

Ferrari Driver Academy

Il Team Principal dell’Alfa Romeo Fred Vasseur ha aggiunto: “Non c’è dubbio che Mick sia uno dei grandi giovani talenti e i suoi recenti risultati lo stanno dimostrando. Ovviamente è veloce, ma è anche coerente e maturo al volante, tutti segni distintivi di un campione in crescita“.

La Ferrari ha annunciato che per preparare i suoi tre assi della F2, mercoledì condurrà una sessione di test con la Ferrari 2018 a Fiorano.

Laurent Mekies, Direttore FDA e Direttore Sportivo Ferrari, si è detto entusiasta: “Volevamo organizzare questa sessione di test in modo che i nostri tre migliori giovani si preparino al meglio per questo un momento speciale. Vorrei ringraziare Haas e Alfa Romeo Racing per aver offerto questa opportunità a Callum, Mick e Robert” ha proseguito Mekies. “Crediamo fortemente nella nostra Academy, la quale ha già dimostrato il suo valore, con Charles Leclerc, un pilota che rappresenta il futuro della scuderia”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Tennis

Tennis, i derby tra italiani negli Slam: le sfide azzurre all-time

Nella storia degli Slam, sono 29 le sfide giocate tra tennisti italiani. Un lungo cammino che inizia quasi cento anni…

2 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner-Bublik agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Jannik Sinner torna in campo per gli ottavi di finale dello US Open. Il numero 1 al mondo affronta il…

1 Settembre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, prima giornata positiva per i rossoblù

Determinazione e grande volontà. Volti sorridenti ed abbronzati, figli dell’estate, ma anche fisici tirati, segnale di un gruppo che ha…

1 Settembre 2025
  • Volley

Al via la stagione 2025-26

La nuova stagione della Negrini CTE Acqui Terme ha pewao ufficialmente il via. La squadra si è radunata giovedì 28…

1 Settembre 2025
  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: De Minaur e Auger-Aliassime ai quarti di finale

Alex De Minaur conquista per la sesta volta i quarti di finale a livello Slam. L'australiano, 8 del seeding, ha…

1 Settembre 2025
  • Volley

Raduno alla VHV Arena: i rinoceronti si mettono in marcia

Si parte. Il Belluno Volley ha mosso il primo passo nella stagione 2025-2026: la quinta in Serie A3 Credem Banca.…

1 Settembre 2025