F1, Mick Schumacher debutta al Nürburgring

NÜRBURG – Mick Schumacher finalmente farà il suo debutto in Formula 1. Un momento storico per tutti i tifosi della Formula 1, e dei ferraristi in particolare, perché il figlio del sette volte campione del mondo debutterà, venerdì prossimo, nelle prove libere del Gran Premio dell’Eifel, al Nürburgring, al volante dell’Alfa Romeo C39 di Antonio Giovinazzi.

Concentrato e pronto

Il giovane tedesco, pilota della Ferrari Driver Academy (FDA) ed è attualmente in testa al campionato di F2, assaggerà il Grande Circus insieme all’inglese Callum Ilott, anche lui tra i giovani della Rossa, che però sarà al volante di una Haas. Robert Shwartzman, terzo componente della Academy, invece avrà il privilegio ad Abu Dhabi.
Emozionato, ma determinato, il giovane Schumacher: “Sono felicissimo di avere questa possibilità nelle prove libere” ha affermato Mick. “Il fatto che la mia prima partecipazione a un weekend di Formula 1 si svolga davanti al pubblico di casa, al Nürburgring, rende questo momento ancora più speciale”.

Il tedesco ha un pensiero per chi gli sta dando questa opportunità: “Vorrei ringraziare l’Alfa Romeo Racing ORLEN e la Ferrari Driver Academy per avermi dato l’opportunità di avere un altro assaggio di Formula 1 dopo il test drive in Bahrain. Per i prossimi dieci giorni mi preparerò bene, in modo da poter fare il miglior lavoro possibile per la squadra e ottenere alcuni dati preziosi per il fine settimana” ha concluso Schumacher.

Ferrari Driver Academy

Il Team Principal dell’Alfa Romeo Fred Vasseur ha aggiunto: “Non c’è dubbio che Mick sia uno dei grandi giovani talenti e i suoi recenti risultati lo stanno dimostrando. Ovviamente è veloce, ma è anche coerente e maturo al volante, tutti segni distintivi di un campione in crescita“.

La Ferrari ha annunciato che per preparare i suoi tre assi della F2, mercoledì condurrà una sessione di test con la Ferrari 2018 a Fiorano.

Laurent Mekies, Direttore FDA e Direttore Sportivo Ferrari, si è detto entusiasta: “Volevamo organizzare questa sessione di test in modo che i nostri tre migliori giovani si preparino al meglio per questo un momento speciale. Vorrei ringraziare Haas e Alfa Romeo Racing per aver offerto questa opportunità a Callum, Mick e Robert” ha proseguito Mekies. “Crediamo fortemente nella nostra Academy, la quale ha già dimostrato il suo valore, con Charles Leclerc, un pilota che rappresenta il futuro della scuderia”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

Quarti Coppa Italia A2: Brescia attende Acicastello. Tiberti: “Vedo l’ambizione e la fame giusta”

Guardare avanti è la sola opzione, anche quando il rammarico per l’ultima battaglia del campionato è ancora lì a focalizzare…

29 Aprile 2025
  • Volley

Monviso Volley affida la regia a Ilaria Battistoni: “Arrivo con grande voglia di riscatto”

Il primo grande colpo di mercato per la Wash4green Monviso Volley è quello della regista marchigiana Ilaria Battistoni, di Fano,…

29 Aprile 2025
  • Volley

Cambia la formula del Campionato Italiano Assoluto 2025 di Beach Volley: ecco le novità

Nella giornata di lunedì 28 agosto a Roma si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della stagione nazionale e…

29 Aprile 2025
  • Volley

Grottazzolina, cittadinanza onoraria agli artefici della promozione in Superlega e premio salvezza per quest’anno

A Modena si è chiusa ufficialmente la stagione sportiva della Yuasa Battery Grottazzolina alla prima stagione della sua storia in Superlega. Un decimo posto…

29 Aprile 2025
  • Volley

Quarti Coppa Italia: la prima sfidante è Aci Castello

Giovedì 1 maggio il San Filippo sarà di nuovo teatro di un quarto di Finale, quello di Coppa Italia stavolta,…

29 Aprile 2025
  • Motori

Le mescole Pirelli per Miami, uno step più morbido rispetto al 2024

La terna di mescole selezionata da Pirelli per il Gran Premio di Miami è la stessa utilizzata due settimane fa…

28 Aprile 2025