STOCCARDA – “L’impegno finanziario rappresentato dalla Formula 1 sarà ridotto della metà nel corso dei prossimi tre anni”. Ola Källenius, CEO della Daimler, annuncia così che il budget della Mercedes si ridurrà del 50% nel breve periodo.
L’economia mondiale è in un periodo molto difficile anche a causa della pandemia di Coronavirus. L’industria automobilistica è una delle più colpite dalla crisi: così tutti i grandi gruppi, compreso quello tedesco, stanno rivedendo i loro piani nel medio lungo termine. Parlando all’emittente TV6, il numero 1 di Stoccarda ha però ammesso anche che non verrà assolutamente abbandonato il mondo delle corse: “Non abbiamo motivo di ritirarci dalla F1, sarebbe come se il Bayern Monaco abbandonasse il calcio” le parole di Källenius.
In ogni caso, la riduzione del budget non dovrebbe rappresentare un grosso problema per il team che sta dominando il Circus negli ultimi anni. A partire dalla prossima stagione, infatti è stato stabilito un tetto massimo di 133 milioni di euro per tutti i team così da uniformare risorse e cercare di rendere più competitiva e incerta la Formula 1. Calcolando che l’impegno finanziario della Mercedes, lo scorso anno, è stato di 366 milioni di euro, il dimezzamento continuerà a coprire ampiamente le esigenze della scuderia di Wolff, Hamilton e Bottas.
Inizia con una vittoria il torneo di Wimbledon di Jasmine Paolini. L'azzurra ha battuto Anastasija Sevastova con il punteggio di 2-6,…
Victorio Ceban sarà anche nella prossima stagione un giocatore della Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Il centrale, classe 2001, nato…
Il classe 2002 e nato e cresciuto pallavolisticamente nel settore giovanile gialloblù, Giacomo Scaglioni rimane al PalaSimoncelli anche per la…
Paolo Pontecorvo raggiunge il poker di presenze in serie A con la Romeo Sorrento. Per lui massese doc sarà la…
La schiacciatrice polacca classe 1999 Martyna Lukasik il prossimo anno giocherà in Turchia vestendo la maglia del Galatasaray, che ne…
Non il solito teamwear: Consolini Volley e Ninesquared ancora insieme per alzare l’asticella – dalla promozione in A1 a un…