WOKING – La McLaren, già protagonista in Formnula 1 e in IndyCar, starebbe prendendo in seria considerazione di diventare protagonista nel Mondiale di Formula E a partire dal 2023, quando verranno introdotte le vetture di terza generazione nella competizione elettrica.
La scuderia di Woking, attuale fornitrice delle batterie per la Formula E con McLaren Applied Technologies, verrà sostituita tra due stagioni dalla Williams Advanced Engineering consentendo così al team inglese una eventuale partecipazione alla categoria.
La McLaren, attualmente impegnata in Formula 1 e in IndyCar, vuol espandersi e la Formula E appare la categoria perfetta: “Finora non abbiamo potuto parteciparvi perché fornivamo le batterie ma dal 2023 le cose cambieranno poiché non saremo più noi i fornitori” le parole di Zak Brown, Ceo della scuderia britannica, riportate dal sito specializzato F1i.com.
Il numero uno di Wokiing precisa però che non ci saranno influenze sulla Formula 1: “Stiamo valutando altre categorie ponendoci tutte le domande del caso, sia sportive che commerciali ma indipendentemente dalla decisione che prenderemo, il programma di Formula 1 non verrà condizionato“, conclude Brown.
Non avrà i numeri del tennis o della pallavolo, ma anche il basket in Italia inizia di nuovo a vedere…
Luciano Darderi a caccia del terzo titolo Atp in carriera: di fronte c'è l'olandese Jesper De Jong, n. 106 al…
«L'appetito vien mangiando, ma dopo il batterio preso mangiando il pollo devo stare attento». Una settimana dopo essere stato costretto…
BRNO (Repubblica Ceca) - In Repubblica Ceca, sul circuito di Brno, va in scena la dodicesma prova del Moto Mondiale.…
SABAUDIA – Il Plus Volleyball Sabaudia riparte anche da Alessandro Serangeli: lo schiacciatore classe 2001, nato a Velletri, sarà a…
Lei è un po’ speciale, non a caso parliamo del capitano della Nazionale campione in carica delle Olimpiadi. Lei, ovviamente,…