WOKING – La McLaren, già protagonista in Formnula 1 e in IndyCar, starebbe prendendo in seria considerazione di diventare protagonista nel Mondiale di Formula E a partire dal 2023, quando verranno introdotte le vetture di terza generazione nella competizione elettrica.
La scuderia di Woking, attuale fornitrice delle batterie per la Formula E con McLaren Applied Technologies, verrà sostituita tra due stagioni dalla Williams Advanced Engineering consentendo così al team inglese una eventuale partecipazione alla categoria.
La McLaren, attualmente impegnata in Formula 1 e in IndyCar, vuol espandersi e la Formula E appare la categoria perfetta: “Finora non abbiamo potuto parteciparvi perché fornivamo le batterie ma dal 2023 le cose cambieranno poiché non saremo più noi i fornitori” le parole di Zak Brown, Ceo della scuderia britannica, riportate dal sito specializzato F1i.com.
Il numero uno di Wokiing precisa però che non ci saranno influenze sulla Formula 1: “Stiamo valutando altre categorie ponendoci tutte le domande del caso, sia sportive che commerciali ma indipendentemente dalla decisione che prenderemo, il programma di Formula 1 non verrà condizionato“, conclude Brown.
Perugia, 12 settembre 2025 Tutto pronto a Pian di Massiano per il primo allenamento congiunto dalla ripresa della preparazione dei…
MISANO - Obiettivi percorribili: vincere e magari aiutare il compagno di squadra. Utopistico sembra invece evitare la freddezza del pubblico,…
Arrivano i primi test per Rana Verona in questa fase precampionato, con il Pala AGSM AIM pronto a riaprire le…
Ci siamo. E’ arrivato il momento del primo test stagionale: domani (sabato 13 settembre) il Cisterna Volley sarà di scena…
Il Ct Ferdinando De Giorgi ha scelto i 14 Azzurri con cui l'Italia scenderà in campo per i Mondiali di pallavolo nelle…
Lega Pallavolo Serie ADa oggi disponibile la classifica “Top Scorer” per ogni società, con i migliori realizzatori per ogni club …