MUGELLO – Il direttore di gara di Formula 1 della Fia e delegato alla sicurezza Michael Masi, ha effettuato ieri all’autodromo del Mugello la tradizionale ispezione che compie prima di ogni prova del campionato di Formula 1. Masi ha analizzato il tracciato per l’intero sviluppo di 5.245 metri dove il 13 settembre prossimo si disputerà il Pirelli Gran Premio della Toscana Ferrari 1000, nona prova del campionato mondiale di F1 e battesimo assoluto per il circuito toscano per quanto concerne la massima competizione automobilistica.
Oltre a Masi, fra gli altri, erano presenti Paolo Poli, ad Mugello Circuit, Antonio Canu, direttore di gara Mugello, Christian Bryll, responsabile logistica eventi Formula 1 Fia e starter permanente.
Lei è un po’ speciale, non a caso parliamo del capitano della Nazionale campione in carica delle Olimpiadi. Lei, ovviamente,…
La luce del lampione che squarcia il blu intenso della notte, le note di “Night and Day” di Frank Sinatra…
La Passione Valdarno Volley si affida a coach Mauro Chiappafreddo nella prossima stagione. Si apre così una nuova fase per…
Vittoria importante per l'Italia del volley, che ha battuto 3-0 la Slovenia (25-22; 25-20; 25-23) in Nations League. Nono successo…
Con i muri di Anzani e i servizi di Rychlicki e contro la Slovenia di coach Soli, un’Italia da nove…
Si è conclusa a Pula (Croazia) la ventesima edizione del torneo internazionale “Global Challenge”. La cinque giorni di gare ha riunito…