F1 Hamilton: “Servono tante componenti per vincere così tanto”

LONDRA – “Ci è voluto molto, molto tempo per diventare così bravo. Non è per niente facile“. Il campione del mondo Lewis Hamilton fa un bilancio a tutto tondo della sua carriera al sito ufficiale della Formula 1, parlando di aspetti professionali e personali.

Tanta disciplina

Il pilota britannico si guarda indietro e analizza come tutto è iniziato: “Penso di aver sempre avuto il talento. Probabilmente ho sempre avuto gli strumenti ma” all’inizio “ho aperto la cassetta degli attrezzi senza sapere cosa fare con quegli strumenti“.  ammette il sette volte campione del mondo. “Per vincere sette titoli mondiali e quasi 100 gran premi è necessaria grande disciplina e una continua tendenza al miglioramento. Ogni anno scrivo una nota per ricordarmi dove ancora non ho raggiunto l’eccellenza, poiché ci sono molte cose in cui ancora non l’ho fatto, e poi mi chiedo ‘quindi, come posso farlo?’ Solo così si ottengono certi risultati“.

Sacrifici paterni

Hamilton ha poi voluto rendere omaggio a tutti gli ingranaggi che fanno funzionare la sua ‘macchina’ (non solo la monoposto), il motivo per cui il suo talento viene messo costantemente nelle condizioni migliori per essere sfruttato: “Ognuno è importante allo stesso modo. Facciamo tutti parte di una enorme catena. C’è un legame forte e sono davvero orgoglioso di ogni singola persona. Quello che abbiamo fatto, non lo ha fatto nessun altro“. Un ringraziamento particolare il pilota inglese lo ha riservato ai genitori che, per lui, hanno messo da parte i loro sogni e lo hanno sostenuto durante tutta la sua carriera: “So che per molte persone là fuori non è facile inseguire i propri sogni. Mia madre amava ballare ma non appena ha avuto figli ha smesso. Mio padre desiderava fare tante cose ma non appena mi ha avuto, ha cambiato tutti i suoi piani. Ma abbiamo lavorato insieme. Se una cosa finisce ne può venir fuori un’altra, si aprono sempre altre porte“.

Lotta dura

Poi, infine, un pensiero all’anno appena passato in cui le battaglie da combattere fuori dalle piste sono state molte e a cui Hamilton non si è voluto sottrarre: “Quest’anno è stato diverso perché che ho lottato per qualcosa di molto più grande di un settimo titolo mondiale. Quello che ci manca, e per cui non abbiamo ancora vinto, sta nel fatto che dobbiamo unirci e spingere per il cambiamento” conclude il pilota inglese.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner: “Ho pensato di mollare. Non auguro a nessuno quello che ho passato da innocente”

Il n. 1 al mondo si racconta in una lunga intervista al Tg1: "In Australia non mi sentivo a mio…

29 Aprile 2025
  • Tennis

Djokovic non giocherà l’Atp Roma: forfait del serbo per gli Internazionali d’Italia

Gli Internazionali d'Italia perdono uno dei protagonisti a una settimana dal via: è Novak Djokovic. Il serbo, sei volte campione…

29 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Madrid, i risultati di oggi: Zverev ko agli ottavi con Cerundolo

Si ferma dopo sette successi consecutivi la striscia vincente di Alexander Zverev. Il tedesco è fuori dal Masters 1000 di…

29 Aprile 2025
  • Tennis

Musetti-De Minaur all’Atp Madrid, dove vedere in tv e streaming

Come a Monte-Carlo, anche a Madrid. C'è di nuovo Alex De Minaur sul cammino di Lorenzo Musetti che due settimane…

29 Aprile 2025
  • Volley

Francesco Denora Caporusso alla guida del Sarroch

Sarà il pugliese Francesco Denora Caporusso il coach Gialloblu per la stagione 25/26. Classe ’90, nonostante la giovane età, si…

29 Aprile 2025
  • Volley

Quarti Coppa Italia A2, Fano affronta la neopromossa Cuneo. Mastrangelo: “Possiamo giocarcela”

Non è ancora finita la stagione agonistica della Smartsystem Essence Hotels Fano che, giovedì primo maggio (ore 18.00), giocherà a…

29 Aprile 2025