SAKHIR – La Fia, i vertici della Formula 1, aiutati dai team del Circus, sono impegnati in una indagine approfondita in merito all’incidente avvenuto ieri al francese Romain Grosjean sul circuito di Sakhir in Bahrain.
Tutte le parti in causa vogliono comprendere cosa sia accaduto per trovare contromisure adeguate in modo da salvaguardare, ancora di più, la sicurezza dei piloti. “L’halo ha giocato un ruolo importante per salvare Grosjean” le parole di Ross Brawn. “La Fia vuole capire le dinamiche di quanto accaduto nell’incidente per vedere se sono possibili miglioramenti. Bisogna comprendere perché la barriera è stata penetrata in quel modo, perché c’è stato l’incendio e perché l’auto si è rotta in due”, ha spiegato il direttore generale e responsabile sportivo del progetto Formula 1.
Già da ieri sera il direttore di gara e delegato alla sicurezza, Michael Masi, insieme allo stesso Brawn hanno dato il via alle analisi dei dati e delle immagini, oltre che sui resti della monoposto e sulle strutture del circuito coinvolte per vedere cosa è accaduto e cosa è possibile imparare: “La sicurezza è in continua evoluzione, in continuo miglioramento. Possiamo imparare da tutto, da ogni dettaglio, specialmente da incidenti come questo”, ha detto Masi.
Lorenzo Musetti è il secondo italiano in semifinale a Vienna. Dopo Sinner, anche il numero 8 al mondo rispetta il…
Dopo la vittoria ai quarti contro Aleksandr Bublik (6-4, 6-4), Jannik Sinner si prepara a giocare la semifinale all'Atp 500 di…
Alcaraz c'è: tutti i convocati per le Finals coppa davis Alcaraz, Zverev, Berrettini, Musetti: sono solo alcuni dei 'big' attesi…
Battere il record di spettatori in una partita di pallavolo femminile e promuovere il fair play tra tifoserie: sono gli…
Inizierà al secondo turno contro uno tra Zizou Bergs e Alex Michelsen il Masters 1000 di Parigi di Jannik Sinner. Per il…
Perugia, 24 ottobre 2025 L’attesa sta per terminare: al palazzetto di Perugia tornano a riaccendersi i riflettori della Superlega! I…