F1 Ferrari, Tronchetti Provera: “Leclerc spregiudicato e tranquillo”

ROMA – “Nella mia memoria Leclerc è un misto tra Villeneuve e Senna: ha la spregiudicatezza che aveva Villeneuve e ha la naturalezza di guida, la tranquillità apparente dei campioni, come Senna. Mi fa ritrovare due fenomeni che mi hanno regalato grandi emozioni“. Marco Tronchetti Provera, amministratore delegato e vicepresidente Pirelli, nel commentare il Gran Premio d’Austria paragona il pilota monegasco della Rossa a due icone del Circus.

Talento giovane e unico

Il primo appuntamento del Mondiale di Formula 1 ha visto il trionfo di Bottas davanti al numero 16 della Ferrari, autore di una grande rimonta. “Questa gara ha mostrato la straordinaria qualità di Leclerc che ha saputo approfittare della safety car e poi ha fatto quei due sorpassi che fanno sognare gli appassionati” ha sottolineato Tronchetti Provera, intervenuto ai microfoni di ‘La politica nel pallone’ su Gr Parlamento. “La rimonta è legata al talento di un giovane che è un grande pilota, ha uno straordinario senso dell’opportunismo e ha salvato una giornata che poteva essere molto brutta per la Ferrari, dando grande spettacolo“.

Un gran premio “pieno di emozioni che sono la risposta a chi pensa che la Formula 1 sia noiosa – ha continuato Tronchetti Provera – Anche ieri lo spettacolo è stato straordinario, sono state quasi due ore intense. La convivenza tra Vettel e Leclerc in questa ultima stagione del tedesco in Ferrari? Vettel è una persona seria, un professionista, ora passa un periodo difficile ma ha le qualità per riprendersi. E’ stato abituato a vincere, in questo momento si trova con una macchina difficile in una posizione personale difficile, ma merita fiducia e credo tornerà fuori nelle prossime settimane“.

Non è mancato poi un passaggio sull’impegno della Formula 1 sul tema del razzismo e sulla polemica per il fatto che alcuni piloti, tra cui lo stesso Leclerc, non si siano inginocchiati prima del Gran Premio d’Austria: “Penso ci sia chi è impegnato direttamente e chi ha una condivisione di idee senza un impegno quasi ideologico che peraltro è molto comprensibile. Penso siano legittime entrambe le posizioni che manifestano comunque un comune sentimento contrario a qualsiasi manifestazione di razzismo. C’è una unanimità totale nella condanna: starei attento più alla sostanza che alla forma” ha concluso Tronchetti Provera.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

Final Four di Champions League: una settimana al via!

Perugia, 09 Maggio 2025 E’ iniziato il conto alla rovescia: tra una settimana esatta si alzerà il sipario sulla Final…

9 Maggio 2025
  • Volley

Bcc Tecbus, a Brugherio l’ultimo impegno della stagione

Castellana già matematicamente salva e certa di mantenere la categoria (fin dallo scorso 1 maggio), Brugherio già aritmeticamente retrocesso (dopo…

9 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia 2025, 2^ tappa a cronometro a Tirana: percorso e dove vederla

La 108^ edizione del Giro d'Italia presenta subito una prova contro il tempo. 13,7 km forse sono troppo pochi per…

9 Maggio 2025
  • Volley

La Germania ricambia il 3-1: per l’Italia buon ritorno in campo di Degradi

Il secondo Bper test-match nel giro di poche ore va alla Germania che ricambia il 3-1 subìto ieri a Novara…

9 Maggio 2025
  • Volley

Andrea Mattei saluta Grottazzolina: “La prima stagione un sogno, la seconda fantastica”

Due stagioni a Grottazzolina per Andrea Mattei che sono coincise con la vittoria della A2 e il salto in Superelga oltre alla successiva salvezza.…

9 Maggio 2025
  • Tennis

Djokovic giocherà l’Atp Ginevra: wild card prima del Roland Garros

Novak Djokovic giocherà l'Atp 250 di Ginevra. Come accaduto nel 2024, il serbo ha ottenuto una wild card per il…

9 Maggio 2025