F1 Ferrari, Brawn: “Maranello ha una lunga strada davanti”

LONDRA – “Il Gran Premio della Stiria è stato un altro sensazionale spettacolo di gara con battaglie in tutto il campo ma è stato un fine settimana di gara da dimenticare per la Ferrari, con i loro piloti che hanno commesso un peccato capitale scontrandosi e costringendo entrambe le vetture ad abbandonare la gara nei giri iniziali“. Ross Brawn, direttore generale della Formula 1, si concentra sull’incidente che ha coinvolto Leclerc e Vettel domenica scorsa.

Rimanere concentrati

Il manager britannico, parlando al sito ufficiale Formula1.com, ha analizzato il Gran Premio della Stiria dove Leclerc, che partiva dalla 14a posizione, per troppa foga è saltato sulla monoposto del compagno di squadra, per una doppia eliminazione: “Come team principal, non vorresti mai vederlo accadere, anche perché questo danneggerà ancora di più la Ferrari dato che avevano lavorato duramente per portare il loro pacchetto aerodinamico aggiornato in Austria una settimana prima del previsto e la collisione tra Sebastian Vettel e Charles Leclerc ha tolto loro la possibilità di analizzarlo“.

Brawn poi ha parlato della maturità del pilota monegasco anche se rimane una magra consolazione: “Charles è stato molto bravo ad accettare la colpa dell’incidente, ma questo non aiuta. Detto questo, nello sport queste cose possono accadere e ora gli ingegneri in fabbrica hanno molto lavoro da fare. Uno dei maggiori problemi per la Ferrari è quello di tutti i team della griglia, che vengono sottoposti al controllo più attento da parte dei media, in particolare in Italia. So per esperienza personale che la pressione dei media in Italia può essere incredibilmente intensa e devi assicurarti che non conivolga il tuo team” afferma il direttore generale della Formula 1.

I vertici devono assicurarsi che il personale mantenga la concentrazione su ciò che deve essere fatto. Non cambieranno l’inerzia dall’oggi al domani e c’è una lunga strada davanti a loro. Hanno bisogno di scoprire se c’è un problema fondamentale con l’auto perché chiaramente sono in qualche modo fuori dalla lotta per il podio” conclude Ross Brawn.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Tennis

Hopman Cup, Italia ko in finale: vince il Canada 2-1

Cobolli vince al singolare, ma non basta La sfida si era messa male già all'inizio per l'Italia, con il primo…

20 Luglio 2025
  • Volley

Nations League volley, l’Italia batte l’Olanda 3-0

Decima vittoria nella competizione per l'Italvolley maschile. All'indomani del successo contro la Slovenia, gli Azzurri sono tornati in campo per…

20 Luglio 2025
  • Volley

Italia-Olanda dura il tempo di una veloce passeggiata: Azzurri alle Final8 da secondi

Decima vittoria, 28 punti, secondo posto in classifica generale: questo, in estrema sintesi, il bilancio della Nazionale maschile al termine della fase…

20 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Wellens vince la tappa di Carcassonne, Pogacar in maglia gialla

Tim Wellens ha conquistato la 15^ tappa del Tour de France, con arrivo a Carcassonne: il belga della UAE Emirates,…

20 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner salta l’Atp Toronto: assenti anche Djokovic e Draper

Niente Masters 1000 di Toronto per Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo si è cancellato dal torneo canadese, così…

20 Luglio 2025
  • Volley

Nelli e Randazzo: “A Pineto test significativo. Abruzzesi cresciuti”

L’opposto e lo schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena commentano il calendario L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà quindi il…

20 Luglio 2025