MARANELLO – “In Ferrari, abbiamo investito molto nello sviluppo per il motore del 2021 e 2022. Il propulsore è attualmente in funzione al banco prova e penso che il feedback, sia in termini di prestazioni che di affidabilità, sia molto promettente”. Mattia Binotto, team principal della Rossa, appare fiducioso in ottica futura.
La stagione in corso non è certo una delle migliori per la Scuderia di Maranello e la mancanza di potenza nel motore è sicuramente uno dei fattori che hanno inciso di più sulle performance di Leclerc e Vettel. Il team principal della Ferrari però ammette che il prossimo anno questo problema sarà compensato da un nuovo propulsore che sta mostrando prestazioni “molto promettenti” nei test: “E’ indubbio che al momento non abbiamo il miglior motore” ammette Binotto. “Penso però che nella prossima stagione disporremo di uno completamente nuovo”.
Dal 2021, i regolamenti cambieranno e i team saranno limitati nella quantità di test sulle power unit: “Ci saranno delle restrizioni ma toccherà a noi essere efficienti con le nuove regole. Nonostante queste limitazioni c’è ancora spazio per miglioramenti e i risultati che stiamo vedendo al banco prova ci soddisfano” conclude Binottto.
Seconda semifinale alle Atp Finals per decidere l'avversario di Sinner in finale: il numero 1 al mondo Carlos Alcaraz affronta…
Jannik Sinner allunga la striscia di vittorie su cemento indoor grazie al successo in semifinale alle Atp Finals su Alex…
VALENCIA - Il weekend del Gran Premio di Valencia, l'ultimo di questa stagione del Mondiale di MotoGP, sta diventando l'ennesimo incubo nella complicatissima…
Coach Petrella ha commentato l’ultima partita contro Cantù e l’imminente trasferta di Fano Tra poco più di 24 ore Emma…
Jannik Sinner torna in finale alle Atp Finals. L'azzurro è in finale a Torino per il terzo anno consecutivo grazie…
VALENCIA - L'ultima Sprint della stagione di MotoGP va ad Alex Marquez. Si chiude così la mini-gara del sabato sul circuito di Valencia, sede…