F1, Domenicali: “Ferrari? Non rinnego nulla, è stato difficile separarsi”

ROMA – “Assumerò un ruolo importante ma non cambia l’approccio con cui affronto questa sfida. E’ un grande onore e una grande responsabilità. Sarà una esperienza entusiasmante e un cambio di vita. Dovrò riprendere a girare il mondo”. Così Stefano Domenicali, presidente e ad della Lamborghini – che da gennaio assumerà la carica presidente ed amministratore delegato della Formula 1 – intervenuto a SportLab, la maratona digitale organizzata da Tuttosport e Corriere dello Sport-Stadio per celebrare i 75 anni di Tuttosport e Stadio. “Non rinnego nulla di quello fatto in Ferrari. Me ne sono andato e l’ho fatto con grande tranquillità anche se non è stato facile. Nella vita bisogna guardarsi allo specchio sempre. Si è chiusa una esperienza straordinaria, di certezze dopo non ce ne erano“, ha aggiunto Domenicali, ex direttore sportivo della Ferrari, dal 2008 al 2014.

Riportare l’attenzione dei giovani

C’è da affrontare il tema dell’età media che segue sui canali sportivi la F1. Una delle sfide sarà riportare l’attenzione dei giovani, loro sono multimediali e non hanno il tempo di emozionarsi in maniera continuitiva. Su questo fil rouge bisogna impostare una nuova strategia, chi guarda la tv e segue la F1 lo deve fare in maniera interattiva ed essere protagonista. E’ il comportamento dei giovani di oggi. Di piattaforme di comunicazione ne sono state attivate tante, con tecnologie diverse. È questa la chiave futuro. Basta osservare il tema degli E-gamer e tutto quello che si è sviluppato attorno, deve essere il mezzo he porti a godersi un prodotto sportivo. Se deve trovare il modo che possa attivare un interesse maggiore per partecipare ad un evento. Questo è un tema che tutti gli sport dovranno approfondire”.

Regolamenti semplici

“Il budget cup serve a livellare le differenze. Aumenta la competitività in un momento in cui le risorse economiche non sono più quelle di prima. La F1 è piattaforma di massimo riferimento dal punto di vista tecnologico, oggi c’è bisogno di tornare ad emozionare”, ha aggiunto. “Serve poi una stabilità dei regolamenti e renderli molto più semplici, ora sono troppo complicati. Abbiamo già impostato un cambio di regolamento nel 2022, poi dovrà rimanere stabile“, ha proseguito. Sullo stato di salute del circus, la Ferrari e il momento di difficoltà della Rossa ha aggiunto: “La F1 è caratterizzata da grandi cicli. L’obiettivo è che i cicli diventino sempre più corti: serve fare un regolamento che faccia in modo che le squadre possano competere allo stesso livello. Sia io che Todt ci auguriamo che la Ferrari torni ad essere competitiva non solo per l’Italia ma per tutto il mondo sportivo. Binotto è un caro amico, spero che tenga la rotta dritta”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Troppa Perugia per la MINT Vero Volley: al Pala Barton finisce 3-1

Sir Susa Vim Perugia – MINT Vero Volley Monza 3-1 (28-26; 23-25; 25-17; 25-16) Sir Susa Vim Perugia: Piccinelli, Zoppellari, Giannelli 3,…

23 Febbraio 2025
  • Volley

I biancorossi tornano alla vittoria con una prova convincente.

Porto San Giorgio 23.02.2025 – Torna alla vittoria Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza contro Grottazzolina, già certa della matematica salvezza.…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Sorrento scrive la storia e vince la sua prima Del Monte Coppa Italia A3

Vive affacciata sul mare, ma scrive la pagina più luminosa della sua storia pallavolistica in montagna: a 800 chilometri da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Brescia non sbaglia: tre punti per la volata finale

Con Macerata la Consoli affronta il match rognoso che si aspettava ed è brava a blindare il risultato pieno, sospinta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pinerolo lotta per quattro set, ma è Scandicci ad avere la meglio

Che battaglia a Palazzo Wanny! È uno scontro durissimo quello portato a casa dalla Savino Del Bene Scandicci, capace di…

23 Febbraio 2025