ROMA – Dopo la tappa di Barcellona che ha visto trionfare Lewis Hamilton, la Formula 1 potrebbe aver salutato definitivamente la Spagna in questo 2020. In un calendario ancora tutto da formare per il finale di stagione, nelle ultime settimane erano aumentati i rumors circa un ritorno di Jerez de la Frontera in F1. Ma stando a quanto affermato dal quotidiano spagnolo ‘Diario Sport’, le trattative con Liberty Media sono attualmente interrotte nonostante il presidente della Federazione spagnola di Automobilismo, Manuel Aviñó, abbia confermato la volontà di ospitare un altro GP in Spagna.
Jerez de la Frontera, storica pista del Motomondiale, ha già ospitato diverse edizioni del Mondiale di F1 e detiene la licenza Fia di grado 1 esattamente come Aragon ed Estoril, altri due circuiti iberici. Tra le alternative spiccano altre piste storiche come Anderstorp, Brands Hatch, Zolder, Donington e Jarama con licenza di grado 2, difficile invece un ritorno a Magny-Cours (Francia), Hockenheim (Germania) e Zandvoort (Olanda). Nelle prossime due settimane, come confermato dal direttore di gara della F1 Michael Masi, il Circus conoscerà il calendario completo.
Piacenza 12.04.2025 – Gara 2 della Semifinale dei Play Off Scudetto edizione numero 43: domani con inizio alle 18.00 (diretta…
Non c’è Federico Roberti? No problem, ci pensa Jan Klobucar. Trascinatore in gara uno a Pineto, lo sloveno è pronto…
Stavolta il classico detto “dentro o fuori” vale per la ErmGroup Altotevere, costretta a battere la Romeo Sorrento per proseguire…
Chi si aspettava che le temperature hot del Bahrain riscaldassero gli animi un po’ depressi della Ferrari, complice il primo…
Cambia l'orario della finale del Masters 1000 di Monte-Carlo. Vista l'ipotesi pioggia sul Principato, gli organizzatori hanno deciso di anticipare…
Sarà un sabato speciale al Masters 1000 di Monte-Carlo, tutto da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista il…