ROMA – Si pensa già al futuro in casa Ferrari. Per andare incontro alle esigenze dettate dal budget cap, che entrerà in vigore a partire da gennaio, la Ferrari ha scelto di “cedere” una piccola parte del proprio personale alla Haas, il quale creeerà un distaccamento a Maranello, ovviamente totalmente indipendente e slegato dalla GES del Cavallino.
Lo ha annunciato Mattia Binotto: “Lo staff in uscita dalla Ferrari lavorerà in una struttura Haas che nascerà a Maranello. Si tratta di una grossa opportunità, soprattutto per Haas, visto che questa collaborazione offrirà dei vantaggi organizzativi e tecnici. Inoltre ci consentirà di “snellire” il nostro staff in vista del “budget cap” previsto per l’anno prossimo. Ribadisco si tratterà di una struttura totalmente indipendente e slegata dalla GES“. Sul rapporto tra Haas e Ferrari ha aggiunto: “Non è un junior team e non scambieremo informazioni. Non vogliamo infrangere le regole che sono state stabilite in merito allo scambio di informazioni tra due squadre. Si tratta di una soluzione studiata per andare incontro alle esigenze del tetto speso. I nostri ragazzi possono andare alla Haas piuttosto che ad un altro team. La nostra collaborazione va vista sotto quest’ottica”.
Assente illustre ai Campionati del Mondo nelle Filippine per aver rinunciato alla chiamata del suo Canada, lo schiacciatore cuciniero Eric Loeppky è il fuoriclasse in più…
Reggio Calabria, mare e un gruppo carico: Matteo Mancinelli vuole fare bene alla Domotek. Il giovane atleta, proveniente dalla Sabini…
Al via i quarti a Toronto e Montreal: il programma guida tv Si aprono i quarti di finale al Masters…
L’atteggiamento è quello giusto, la prestazione a tratti si è vista e, per ora, può bastare. Questo il bilancio della…
MISANO - Dopo il Gran Premio della Catalogna, che si è chiuso con il successo di Alex Marquez e la…
La MA Acqua S. Bernardo Cuneo si aggiudica per 3-1 il primo test match della stagione in SuperLega: al PalaBus Company di Villafranca Piemonte…