ROMA – “La FIA e la Formula 1 possono oggi confermare che tra venerdì 25 settembre e giovedì 1 ottobre sono stati effettuati 1.822 test per il Covid-19 su piloti, team e personale. Tra questi, 10 persone sono risultate positive“. È quanto si legge in un comunicato congiunto tra la FIA e la F1 che evidenzia l’aumento dei casi di coronavirus negli ultimi giorni, nonostante le strettissime misure di contenimento adottate nel paddock. In base a quanto fatto sapere dai vertici del Circus questo piccolo focolaio non sarebbe collegato alla presenza di pubblico sugli spalti del GP di Sochi, in Russia. “Coloro che sono risultati positivi erano tutto facente parte del personale ausiliario. Quei casi sono stati gestiti rapidamente ed efficacemente senza influire sull’evento“, prosegue la nota. La gara di Sochi è stata la prima in questa stagione ad avere un numero significativo di spettatori, con la pista aperta a circa 30.000 persone al giorno. Ma “la presenza di tifosi non ha influito su quella situazione in quanto al pubblico non era permesso entrare nella bolla della F1 come da protocollo in vigore”, conclude il comunicato ufficiale.
Dopo tre derby pugliesi nelle prime tre giornate di campionato, domenica 16 novembre (ore 19) Aurispa Dfv ospita il Terni…
"Lui sa cosa deve fare, io so cosa devo fare. Vediamo chi riuscirà a giocare meglio venerdì. Abbiamo giocato non…
Giornata speciale per Lorenzo Musetti: dopo l'eliminazione al round robin delle Atp Finals, l'azzurro ha fatto visita alla Juventus (squadra…
Prosegue il “Progetto Scuole 2030” organizzato da Gazzetta di Modena, di cui Modena Volley è partner, e dedicato agli istituti…
Modena Volley tutta esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa avvenuta ieri dopo lunga malattia, di Giacinto Monari, storico…
Ripartire dal gioco espresso, dai progressi e dal fattore-campo favorevole. L’ABBA Pineto si aggrappa ai suoi punti fermi in una…