Più forte di una safety car che compatta il gruppo dopo 13 minuti di corsa, più forte di un Full Course Yellow che condiziona il finale di gara dell’altra DS Techeetah. Nell’ePrix di Berlino, primo dei sei appuntamenti che decideranno il campionato di Formula E, Antonio Felix Da Costa corre senza avversari.
Good start from @JeanEricVergne and @afelixdacosta – keep at it boys Don’t forget to tune in and watch them live! https://t.co/VE218mx21H@fiaformulae #SeasonSixFinale #PositivelyCharged pic.twitter.com/c6b6o0vrin
— DS TECHEETAH (@DSTECHEETAH) August 5, 2020
Il leader della classifica piloti si presenta in pole e controlla i 36 giri nei 45 minuti di gara senza mai correre un rischio, se non la minaccia di un Jean Eric Vergne a seguirlo in parata per un uno-due cancellato dalla neutralizzazione per l’incidente di Massa, a 11 minuti dal termine. L’attivazione dell’Attack Mode viene sprecata dall’andatura controllata a 50 orari e la gara del francese finirà fuori dalla zona punti, a subire gli attacchi di un agguerrito gruppo di piloti che, in avvio, pagava al duo DS Teechetah oltre 5 decimi al giro di passo.
Just after @Andre_Lotterer overtakes @nyckdevries, @MassaFelipe19 is forced to retire from the race. #BerlinEPrix #SeasonSixFinale pic.twitter.com/H98OvsdodX
— ABB Formula E (@FIAFormulaE) August 5, 2020
Della prima porzione dell’ePrix vale dire dell’assolo Da Costa-Vergne, di un Nick De Vries su Mercedes a correre bene dietro Lotterer e Buemi, in quinta piazza. E di un Frijns che manda a muro la Virgin Racing, lasciando il solo Bird a coltivare speranze di risultato. L’inglese non delude, diversamente da molti altri piloti della top ten del campionato. Evans opaco in qualifica, ancora peggio fanno i due BMW, Di Grassi, Rowland per la penalizzazione: da 8° a ultimo per sostituzione di cambio e inverter.
Alla ripartenza dopo la Safety per l’incidente di Frijns, Da Costa riallunga mentre dietro la bagarre tra il terzo e l’ottavo posto è animata da attivazioni mancate dell’Attack Mode. Lotterer perde posizioni, le recupera e contende il podio a De Vries e Bird. Sono i più agguerriti dopo la fase di neutralizzazione, Full Course Yellow deciso ai meno 11 minuti dallo scadere dei 45 di gara, per il botto di Felipe Massa. La Venturi va a muro mentre era in aria di punti.
Ed è cruciale la decisione di Vergne di attivare l’AM nel momento in cui la direzione gara decide per il FCY. Non potrà approfittare del boost di potenza, 35 kW per 4 minuti, ritrovandosi con un’attivazione sprecata ed esposto agli attacchi di chi si ritrova alle spalle: Bird, Lotterer, D’Ambrosio, Evans, Buemi, Vandoorne. Tutti compattati in pochi secondi.
A usare le maniere più decise è Nick De Vries, sportellate vere in curva 1 per spostare la DS di Vergne e prendersi un bel piazzamento, quarto sotto la bandiera a scacchi. Prima dell’olandese tocca a Bird e Lotterer saltare il pilota francese: si contenderanno la seconda piazza, con il tedesco di Porsche ad avere la meglio.
L’ordine d’arrivo dell’ePrix
Da Costa non pervenuto nel finale, tanto è comodo il margine di vantaggio, sfiora i 5 secondi a 1 minuto dal termine. Un ePrix corso con una netta superiorità, che deve preoccupare chi, a Tempelhof, si è presentato con ambizioni di successo in campionato, viste altre 5 esibizioni sul medesimo cemento dell’aeroporto. In top ten riescono a chiudere, in rimonta, anche Guenther, Di Grassi e Sims, reduci dalle retrovie. Guenther da segnalare per la toccata su Evans che costa al neozelandese una manciata di punti, lui secondo dietro Da Costa prima del via del gran finale berlinese della Formula E.
Si replica giovedì, con un favorito d’obbligo e la stessa tracciatura in senso antiorario.
Le classifiche di campionato
A una settimana dalla fine degli storici Mondiali in Ruanda, la stagione del ciclismo vive un altro appassionante capitolo con…
Due cadute nella stessa sessione da un lato del box, l'ennesima giornata da dimenticare di una stagione quasi incomprensibile dall'altro.…
Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…