Nostalgia dei motori? Ebbene tifosi del motorsport e delle quattro e due ruote non preoccupatevi perché si torna in pista, seppur virtualemente, per il primo weekend di maggio grazie agli eSports. Da venerdì 1 maggio a domenica 3 maggio su Sky Sport Arena si accendono monoposto e moto per una full immersion totale nei circuiti virtuali di Formula 1, MotoGP e per la prima volta anche di Moto2 e Moto3 e le tappe di Indycar e GT.
La bandiera a scacchi sventolerà venerdì 1° maggio, con un palinsesto dedicato ad Ayrton Senna su Sky Sport F1: a partire dalle 14.30 immagini, gare ed interviste per ricordare il grande campione di Formula 1 a 26 anni dalla sua scomparsa. E proseguirà poi sabato 2 maggio alle 19.00 su Sky Sport Arena con il primo appuntamento sul circuito di Silverstone dedicato al campionato virtuale GT. In pista anche Charles Leclerc che, nel frattempo, sperimenta le ruote coperte. A seguire, alle 20.30 su Sky Sport F1, la serata andrà avanti con tutti i piloti della IndyCar impegnati nella competizione virtuale.
Domenica 3 maggio su Sky Sport MotoGP sarà la volta delle due ruote, con il Motomondiale che per la prima volta cala il tris: a partire dalle 14.45, oltre ai piloti di MotoGP si sfideranno anche quelli delle altre due classi, Moto2 e Moto3, commentati dalle voci di Guido Meda, Rosario Triolo e Mauro Sanchini.
Per la MotoGP parteciperanno Marc e Alex Marquez, Danilo Petrucci, Maverick Viñales, Alex Rins, Fabio Quartararo, Francesco Bagnaia, Tito Rabat, Miguel Oliveira, Iker Lecuona e Lorenzo Savadori. Oltre alla gara, il canale 208 proporrà una serie di nuovi speciali: alle 14.15 Jarvis, guardando al futuro, intervista realizzata da Sandro Donato Grosso con il managing director di Yamaha sul futuro della stagione 2020 di MotoGP e su quello di Valentino Rossi e degli altri piloti in orbita Yamaha. Alle 14.30 Atterraggio Morbido, con Antonio Boselli e Franco Morbidelli a bordo di un elicottero della Polizia di Stato per sorvolare sul circuito di Misano e sui luoghi dove si allena il pilota della Yamaha Petronas. Infine, alle 17.00, The Age of 27, lo speciale dedicato all’australiano Casey Stoner e alla sua carriera nel Motomondiale.
In serata sarà la volta della Formula 1, che torna live alle 19.00 su Sky Sport F1 dal circuito di Interlagos per il Gp del Brasile, anticipato alle 18.00 dalla gara tra i più forti piloti professionisti di F1 eSports. Come sempre sarà possibile seguire l’intero evento commentato in italiano con la telecronaca di Carlo Vanzini e Matteo Bobbi (anche in studio), con Roberto Chinchero in collegamento e Mara Sangiorgio virtual pit reporter. Tra i partecipanti, confermati Antonio Giovinazzi e Charles Leclerc.
Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…
Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…
Lo scorso anno aveva dominato la finale contro il francese Halys in meno di un'ora (6-3, 6-1), stavolta invece Matteo…
Secondo gli organizzatori, quella di giovedì è la tappa pianeggiante più impegnativa nella storia recente del Tour, forte di oltre…
Reggio Calabria – Tempo di programmazione, ma anche di riconferme per la Domotek Volley. Tra i pochi reduci della prima…
Luca Guercilena, general manager della Lidl-Trek, uno dei top team mondiali, si racconta a tutto campo: dagli obiettivi al Tour…