ePrix Monaco virtuale, vince Wehrlein ma Günther comanda la classifica

Dopo aver iniziato la stagione con due vittorie consecutive, Maximilian Günther ha conquistato della “ABB Formula E Race at Home Challenge”, in collaborazione con Motorsport Games il cui scopo è raccogliere fondi per l’UNICEF nella lotta al Coronavirus. Il pilota tedesco della BMW i Andretti Motorsport è arrivato terzo sul circuito virtuale di Monaco per conquistare 15 punti e continua a guidare il campionato con 65 punti. Alexander Sims ha concluso dodicesimo. Nella gara Challenge Grid, il pilota del Team Redline Kevin Siggy ha ottenuto la sua prima vittoria stagionale nella BMW iFE.20. Come Günther, guida il campionato piloti.

Wehrlein insegue

Nelle qualifiche per la gara con i piloti di Formula E, Günther ha dovuto accontentarsi del sesto posto. Tuttavia, è salito prontamente al terzo posto dopo un inizio intenso, ed è stato in grado di difendere la posizione fino al traguardo. La vittoria questa volta è andata a Pascal Wehrlein (Mahindra). Günther (65 punti) ora precede Wehrlein di 21 punti nel campionato piloti. Anche le qualifiche avrebbero potuto essere migliori per Sims, che non ha potuto fare di meglio del 20° posto. In gara, tuttavia, anche lui ha reagito con forza per finire dodicesimo.

“È stato una bella rimonta dal sesto posto in griglia. Penso che il terzo posto sia stato il meglio che avessi potuto sperare, e mi è valso alcuni punti preziosi per la classifica generale – ha detto il leader degli ePrix virtuali -. Le qualifiche non sono state ideali. Eravamo incredibilmente vicini e penso che avrei potuto fare la pole position se non avessi fatto un piccolo errore nel mio giro. Ho fatto una buona partenza in gara e ho recuperato tre posizioni all’esterno alla prima curva. Nel complesso, è stata una buona giornata. ”

Nella gara Challenge Grid

Per piloti sim, il pilota del Team Redline Siggy ha conquistato la sua prima vittoria della stagione con i colori della BMW i Andretti Motorsport. Partendo dalla pole position, ha gestito la gara in modo superbo per ottenere una vittoria confortevole ed estendere il suo vantaggio generale nella Challenge Grid. Come Günther, questo è stato il terzo podio in tre gare per Siggy, che ha anche stabilito il giro più veloce della gara. Charlie Martin non è riuscito a finire nella seconda BMW iFE.20.

“Sono molto contento della mia prima vittoria stagionale e di essere in testa alla classifica generale ha detto Siggy -. Le mie qualifiche sono state buone, ma ero ancora più veloce nelle prove. Questo formato di qualificazione a un giro è davvero snervante. Finisci sempre per perdere un po’ di tempo. L’inizio era tutto sulla difesa del mio vantaggio e sopravvivere alle prime curve. Ha funzionato magnificamente e sono stato quindi in grado di crearmi un vantaggio.”


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner all’Atp Cincinnati 2025: tabellone e avversari

Jannik Sinner debutterà tra sabato e domenica al Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione e ultimo test in vista…

5 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, il tabellone: Sinner-Musetti, possibile sfida ai quarti

Sorteggiato il tabellone del Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione in programma dal 7 al 18 agosto in Ohio…

5 Agosto 2025
  • Volley

La statunitense Caroline Crawford è una nuova centrale di Macerata: “Adoro la competizione”

Nuovo arrivo in casa CBF Balducci HR Macerata per la stagione 2025/26: il Club maceratese annuncia l’ingaggio per il prossimo campionato di…

5 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Evenepoel passa al team Red Bull-Bora-Hansgrohe dal 2026

Il fuoriclasse belga lascia la Soudal Quick-Step e passa ufficialmente alla Red Bull-Bora-Hansgrohe. Per lui contratto a partire dal 2026. "Remco è sinonimo…

5 Agosto 2025
  • Volley

Nicolò Cozzi sul calendario della Futura: “Non si può minimamente sottovalutare nessuno”

Prenderà il via dal Monday Night del 6 ottobre il campionato della Futura Volley Giovani. La Lega Volley Femminile ha reso noti i calendari della…

5 Agosto 2025
  • Volley

Il presidente Ghini sul calendario di Casalmaggiore: “Avevamo diversi vincoli nella calendarizzazione delle gare”

Nella tarda mattinata di martedì 5 agosto, LegaVolley Femminile ha diramato i calendari per la stagione 2025/2026 della Serie A2 Tigotà. La Volleyball Casalmaggiore è stata inserita…

5 Agosto 2025