ePrix Marrakesh: Evans per la conferma

Formula E in pista sabato, a Marrakesh, quinto ePrix stagionale, ancora una gara su un circuito con il dna più vicino alla tracciatura permanente che non un puro cittadino, quello in Marocco.

Asfalto molto liscio, tanto grip atteso sui 2.971 metri, un aspetto che potrebbe ridurre l’effetto penalizzante del disputare la qualifica nel Gruppo 1.

Da Città del Messico si è ripartiti con una chiara prova di forza di Jaguar con Mitch Evans, una Porsche che ha mancato la fase di finalizzazione, tradurre la pole di Lotterer in un risultato importante in gara. ePrix in Messico che ha visto anche due errori quasi fotocopia, di Bird e Vandoorne, traditi da un asfalto molto rovinato in curva 3, costato a entrambi punti importanti.

Orari e programma di qualifica ed ePrix

Sabato, qualifica alle ore 11:00 italiane, ePrix del Marocco alle 15:00, per dare un volto a una classifica dei due campionati ancora sufficientemente “liquida”. Evans è in testa nel campionato Piloti, precede Sims di un punto e Da Costa di 8. BMW ha 14 lunghezze di vantaggio su Jaguar e 15 su Mercedes nel Costruttori.

Dopo l’ePrix del Marocco, domenica i team saranno impegnati in pista con una sessione di test nella quale schiereranno i rookie.Rookie, lo scorso anno, era BMW. Una gara in pugno, una doppietta Sims-Da Costa che sembrava acquisita, salvo il patatrac dell’incidente che ha consegnato il successo a Jerome D’Ambrosio, per un’affermazione Mahindra replica del successo ottenuto nel 2018.

Evans, Super Pole per confermarsi

Si arriva oggi con equilibri diversi a Marrakesh. “Città del Messico è stato senza dubbio un momento importante per la squadra, ha ricompensato tutti del duro lavoro svolto dopo Santiago.

In vista di Marrakesh voglio portare questo slancio ed estrarre il massimo dalla I-Type 4. Dovessimo riuscire a ottenere ancora il massimo in qualifica e garantirci l’accesso alla Super Pole per la quarta volta quest’anno, sarebbe il presupposto per una gara competitiva.

Non sarà facile dal Gruppo 1 ma sono determinato a spingere a fondo”, ha raccontato Evans.

BMW forma 2019 con un esito diverso

Tra i temi tecnici del sabato, ancora la gestione energetica, su una pista dalla tracciatura scorrevole e piuttosto veloce, con i dati che indicano il 57% del giro affrontato con la massima potenza richiesta al motogeneratore e batteria. “Non vedo l’ora di tornare a Marrakesh, dove ho corso il primo week end competitivo in Formula E lo scorso anno. Mi piacerebbe ripetermi ma senza l’incidente avuto con Antonio.

La gestione dell’energia avrà un ruolo importantissimo e proveremo a capire il perché dei problemi avuti in qualifica in Messico. Riuscire a partire di nuovo davanti ci darà condizioni migliori in vista della gara”, la prospettiva di Alexander Sims e BMW.

DS, Da Costa indica il podio

Da Costa oggi con DS Techeetah e, in questo avvio di campionato, apparso più rapido e in forma di Jean Eric Vergne. “La gara di Marrakesh personalmente mi stimola perché ho ancora dei conti in sospeso con quel tracciato, stava andando tutto bene l’anno scorso.

Ho una grande voglia di tornare lì e fare bene, andando magari sul podio o vincendo. È un bel circuito sul quale guidare, probabilmente quello in cui sviluppiamo la maggior accelerazione laterale del campionato dell’intero campionato”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: l’omaggio a Papa Francesco

È stata svelata l'ultima tappa del Giro d'Italia numero 108, il Grande Arrivo 2025 a Roma del prossimo 1° giugno…

29 Aprile 2025
  • Tennis

Max Purcell sospeso 18 mesi per doping: squalifica fino all’11 giugno 2026

Max Purcell, tennista australiano specialista del doppio, ha accettato una sospensione di 18 mesi, ai sensi del Programma antidoping del tennis (TADP),…

29 Aprile 2025
  • Volley

Quarti di Coppa Italia: trasferta ad Aversa per continuare a sognare

Si torna finalmente in campo per i Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia A2. I biancorossi, dopo un…

29 Aprile 2025
  • Motori

Bagnaia non avvicina Marquez. Gli altri braccano Ducati

Qualcosa sta cambiando, ma in Ducati (e nel Mondiale) apparentemente resta tutto uguale. Marc Marquez continua a dominare in lungo…

29 Aprile 2025
  • Basket

Trapani non molla la vetta: c’è solo un timore

C'è sempre Trapani lì, in cima alla classifica assieme alla Vu Nera. E promette di fare il possibile per restarci…

29 Aprile 2025
  • Volley

Orduna e Potke, ingredienti speciali nel “Bloody Mary” Lube Volley

La crescita dei cucinieri nasce da lontano e si presenta come un cocktail ideato e ben miscelato dal dg Beppe Cormio, su una…

29 Aprile 2025