ePrix Cile, Di Grassi cerca la forma 2019 sul nuovo tracciato

A due mesi di distanza dal , la Formula E si prepara a tornare in pista. Eprix di Santiago del Cile, sabato, seconda edizione che si svilupperà su un circuito modificato in più punti, quello all’interno di Parque O’Higgins.

Interventi che hanno interessato curva 1, ora con una doppia piega più guidata, sinistra-destra, rispetto alla più rapida destra dello scorso anno.

Si preannuncia essere uno degli appuntamenti sul quale le velocità massime saranno più elevate, grazie alla rimozione della chicane posta a metà dell’allungo alle spalle del dritto di partenza. Là dove, un anno fa, andarono in fumo le speranze di successo di Seb Buemi e di Nissan, in testa alla corsa prima della toccata a muro. Modificato anche il settore finale, nei due tornanti che immettono sul rettilineo principale.

Audi, podio nel mirino

L’albo d’oro dice Sam Bird, inglese reduce dall’affermazione in gara-1 a Riyadh, davanti a Lotterer e Vandoorne. In testa al campionato si presenta però Alexander Sims, vincitore del secondo ePrix corso in Arabia Saudita, davanti a Lucas Di Grassi e Stoffel Vandoorne.

Audi che guarda alla conferma sul podio, in un ePrix che lo scorso anno vide Di Grassi velocissimo in qualifica ma privato della pole per un’irregolarità commessa nel giro di rientro, legata all’utilizzo dei freni e l’indiretta gestione delle temperature d’esercizio delle gomme.

“Lo scorso anno sono stato il pilota più veloce in Super Pole con mezzo secondo di vantaggio. Tutto il team è motivatissimo e pronto a iniziare il nuovo anno con un buon risultato. Sapevamo, dal podio di Riyadh e anche prima, di avere di nuovo nella e-tron FE06 una macchina che ci mette in lizza per vincere quest’anno”, racconta il pilota brasiliano.

Tra i temi chiave del sabato ci sarà la gestione delle temperature delle batterie, con valori ambientali attesi nell’ordine dei 35° C, nel 2019 con 37° C si raggiunge la temperatura più alta dell’intero campionato.

Porsche cauta, obiettivo top ten

Sarà gara nella quale i “debuttanti” dovranno confermare le ottime impressioni date a Riyadh, Mercedes reduce da due podi con Vandoorne, Porsche con il secondo posto di Lotterer. “In generale sono cautamente ottimista sulla gara in Cile. Siamo partiti alla grande in Arabia Saudita ma so come resti ancora spazio per migliorare, abbiamo tante cose da imparare essendo un nuovo team.

La pausa è stata positiva per noi, ci ha dato il tempo di analizzare molti dati, sono fiducioso riusciremo a migliorare in Cile, difficile dire se sarà una gara buona quanto quella in Arabia: dobbiamo superare la qualifica senza incidenti e avremo una buona opportunità di andare a punti, il potenziale c’è”, spiega il tedesco di Porsche.

L’ePrix di Santiago del Cile scatterà sabato alle 20:00 ora italiana e sarà trasmesso da Eurosport e Canale 20.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Monte-Carlo, i risultati di oggi: Medvedev al 2° turno, fuori Shelton

Daniil Medvedev lotta, vince un match assurdo contro l'amico Karen Khachanov e si qualifica al 2° turno del Masters di Monte-Carlo.…

7 Aprile 2025
  • Tennis

Fognini eliminato al 1° turno dell’Atp Monte-Carlo: vince Cerundolo 6-0, 6-3. HIGHLIGHTS

Fabio Fognini saluta subito la sua Monte-Carlo. Sul Centrale che gli ha regalato la gioia più grande della carriera con…

7 Aprile 2025
  • Bike

Ciclismo, il Giro dei Paesi Baschi inizia da un campo di basket

Oggi, lunedì 7 aprile, è iniziato il Giro dei Paesi Baschi con una cronometro di 16,5 chilometri a Vitoria-Gasteiz. La…

7 Aprile 2025
  • Tennis

Sinner giocherà gli Internazionali d’Italia a Roma: l’entry-list del Masters 1000

Mancava solo l'ufficialità, che è arrivata: Jannik Sinner tornerà in campo agli Internazionali d'Italia. A rivelarlo è stata l'entry-list del…

7 Aprile 2025
  • Volley

Si giocherà a Fano la 26a edizione della Del Monte® Boy League

Del Monte® Boy LeagueSarà Fano la sede della 26a edizione dell’evento giovanile Under 14 firmato Lega Pallavolo Serie A: squadre in…

7 Aprile 2025
  • Volley

Sylvia Nwakalor regina d’Oriente: prima giocatrice a sfondare quota 1000 punti nella SV.League giapponese

Sylvia Nwakalor è l’opposto dei record in Asia. Nella SV.League in Giappone ha messo a segno più di 1000 punti…

7 Aprile 2025