Enyaq IV, il nuovo render svela i fari

È tutto pronto per il debutto di Enyaq IV, il primo SUV elettrico di Skoda, fissato per il 1° settembre 2020. Se i teaser rilasciati nelle scorse settimane forniscono dettagli su interni ed esterni, è direttamente il capo progettista dell’illuminazione esterna della Casa boema a fornire ulteriori notizie sull’aspetto dei fari e dei fanali posteriori, elementi che si preannunciano fortemente caratterizzanti del design di Enyaq IV.

Cerchi un’auto usata? Sfoglia il nostro listino

I fari esaltano il carattere innovativo

In un’intervista pubblicata sul sito ufficiale di Skoda, Petr Nev?ela ha descritto i nuovi fari a matrice full Led, sottolineandone le differenze con i modelli attualmente sul mercato. “Nell’implementare l’attuale linguaggio stilistico di Škoda, avevamo già sviluppato molto i fari anteriori di Scala e Kamiq e della nuova generazione di Octavia. In tutti i modelli presentati negli ultimi 18 mesi, i fari sono generalmente più piatti e ciò si traduce in un effetto ancora più dinamico. Inoltre su Kamiq abbiamo aggiunto le luci diurne posizionate in alto. Ulteriori elementi cristallini sono stati incorporati nel design dei fari. Con Enyaq IV stiamo continuando in questa direzione e stiamo perfezionando dettagli specifici, come le nuove luci di marcia diurna finemente progettate con ciglia sottili e la nuova forma esagonale dei moduli Led principali. I nuovi fari e i fanali posteriori esaltano ulteriormente il carattere innovativo del nuovo Enyaq IV”.

Le tempistiche di progettazione

Di fronte a questi cambiamenti e a nuovi livelli di innovazione, non ci si può certo aspettare che il lavoro sui fari e fanali posteriori sia semplice e veloce. E la conferma arriva dalle parole di Nev?ela: “Il processo di sviluppo può variare dai sei ai 12 mesi”. Questo aspetto, infatti, è strettamente collegato con il team degli esterni: un coordinamento a 360°. “Lo  sviluppo del design è un processo dinamico”.

Tradizione e sostenibilità

C’è molto della tradizione ceca nella nuova illuminazione di Enyaq IV. L’ispirazione arriva, infatti, dal cristallo di Boemia. “Le linee precise, le disposizioni geometriche e le superfici in vetro sono affascinanti e, a seconda dell’incidenza della luce e del lato in cui si guardano, offrono sfaccettature sempre diverse”. Ma non c’è solo il passato. Skoda pensa al futuro e al concetto di sostenibilità: per l’illuminazione del primo SUV elettrico del Marchio, infatti, è stata sfruttata anche l’innovativa tecnologia Led.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

‘#FirenzeSiamoNoi’: ecco la campagna abbonamenti de Il Bisonte. Scendono i prezzi al PalaBigMat

Si apre ufficialmente la campagna abbonamenti de Il Bisonte Firenze per la stagione 2025/26, con condizioni economiche sempre più vantaggiose…

16 Settembre 2025
  • Volley

Saielli, Masala, Bruschini, Gregoris, Vannini e Lazzeroni vincono il Premio Mario Maltinti

Sabato 13 settembre, presso la sala Consiliare del Comune di San Miniato (PT), si è svolta la cerimonia di premiazione…

16 Settembre 2025
  • Volley

Allianz Milano: è tutto pronto per il secondo test-match (con Acqui Terme al Pavesi)

Oggi, martedì 16 settembre, Allianz Milano scenderà in campo al Centro Pavesi per il secondo allenamento congiunto della stagione. Avversaria…

16 Settembre 2025
  • Volley

Conegliano fa sua l’amichevole con Talmassons e mette in mostra nuove e (tante) giovani

Prima amichevole stagionale per le Pantere di Conegliano che alla VHV Arena di Belluno incrociano i ferri con la CDA Talmassons nella partita…

16 Settembre 2025
  • Tennis

Billie Jean King Cup Finals, il tabellone completo

A Shenzhen si alza il sipario sulle Finals 2025 di Billie Jean King Cup. Apre il programma l'Italia di Tathiana Garbin,…

16 Settembre 2025
  • Tennis

Atp Chengdu e Hangzhou, dove vedere i tornei in tv e streaming

Inizia lo swing asiatico con i tornei 250 di Chengdu e Hangzhou, da seguire in diretta su Sky Sport e…

16 Settembre 2025