Enyaq iV, debutto Skoda nella mobilità a zero emissioni

è finalmente pronta al debutto con il suo primo modello green. Il battesimo nel settore della mobilità a zero emissioni è affidato a Enyaq iV, un SUV flessibile: si può scegliere, infatti, tra varie combinazioni di potenza e dimensioni delle batterie. Un altro punto di forza riguarda l’autonomia: fino a 500 km. 

Mobilità a zero emissioni

Skoda definisce la Enyaq come una vettura emotiva, dal design moderno e ricercato. In gaelico il suo nome significa “fonte di vita”, “inizio”. La Enyaq, benché non sia il primo modello a batteria della Casa ceca (a listino c’è già la Citigo elettrica) rappresenta l’inizio di un nuovo corso delle vetture del marchio verso la mobilità a zero emissioni.

L’auto è progettata a partire dalla piattaforma MEB, sviluppata dal gruppo  per le vetture elettriche e che già fa da base per auto come la ID.3 e che in futuro ospiterà modelli green anche di  e Audi. La Skoda Enyaq eredita tutta la flessibilità offerta da questa piattaforma. Sarà infatti possibile scegliere tra cinque livelli di potenza (da 140 fino a 306 cavalli, quest’ultima con una capacità di traino fino a 1.200 kg) e tre batterie di capacità crescente. La più grande garantisce ben 500 km di autonomia. Possibile, tra l’altro, scegliere tra la trazione solo posteriore e l’integrale.

Consumi contenuti

La Enyaq offrirà tanti contenuti tecnologici, a partire a partire dallo schermo da 13 pollici connesso a Internet. La ricarica delle batterie è garantita da un impianto che regge un flusso di corrente fino a 125 kW, che porta l’autonomia dal 10 all’80% in 40 minuti. I contenuti consumi di elettricità sono garantiti dall’ottima efficienza aerodinamica (Cx di 0,27), mentre la versatilità del mezzo è garantita da un baule con ben 585 litri di capacità di carico.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia, la 10^ tappa in diretta live

Una cronometro, la 10^tappa di questa edizione numero 108 della corsa, lunga 28,6 km e con un dislivello di 150 metri.…

20 Maggio 2025
  • Volley

Mario Rengruber saluta Pallavolo Padova dopo 36 anni in bianconero

Dopo 36 anni in bianconero, Mario Rengruber ha concluso il suo lungo percorso all’interno di Pallavolo Padova. Storico collaboratore della…

20 Maggio 2025
  • Volley

Manfredini-Bergamo avanti insieme: “Ci siamo scelti e ci siamo voluti”

Linda Manfredini vestirà per il secondo anno i colori rossoblù di Bergamo. “Il mio percorso continua con Bergamo. Resterò qui…

20 Maggio 2025
  • Volley

Simeon Nikolov giocherà in Russia, ufficiale l’accordo con il Lokomotiv Novosibirsk

Dopo aver dominato la scena in NCAA, prima matricola in assoluto a vincere il premio di Giocatore dell’Anno della Big…

20 Maggio 2025
  • Volley

Contratto triennale per Paolo Porro a Piacenza: “Spero di poter far vivere grandi emozioni”

Gas Sales Bluenergy Volley dà il benvenuto al suo nuovo regista: Paolo Porro. Dopo quattro stagioni a Milano Paolo Porro arriva a…

20 Maggio 2025
  • Volley

Macerata conferma Asia Bonelli in regia: “Avrò una grande opportunità e voglio sfruttarla”

Asia Bonelli vestirà l’arancionero per la terza stagione consecutiva. La CBF Balducci HR Macerata comunica di aver rinnovato per la stagione 2025-26 l’accordo…

20 Maggio 2025