Enel X JuiceBox, la ricarica è sempre connessa

Enel X lancia sul mercato italiano la JuiceBox, un’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici da installare nei garage e posti auto, sia a casa che in ufficio.

Il dispositivo, pensato per l’utilizzo privato, è interamente progettato e sviluppato in Italia ed è realizzato con parti ricavate da plastica riciclata, perché se è green l’auto, deve esserlo anche tutto l’ecosistema che la sostiene. La Juicebox, infatti, rappresenta un esempio di recupero e riciclo di materiali, per rispettare l’ambiente usando il minor numero possibile di risorse.

Sempre connessa

La stazione di ricarica è disponibile in due versioni: JuiceBox Pro e JuiceBox Pro Cellular, entrambe dotate di connettività Wi-fi e Bluetooth, mentre la versione Pro Cellular può connettersi alla anche tramite rete LTE per garantire sempre la connessione. Sono disponibili entrambi nella versione con cavo e senza cavo con una potenza fino a 22kW. La gamma JuiceBox grazie alla funzionalità di smart charging, è in grado di adattare il suo livello di potenza in base alla disponibilità residua del contatore per rispondere al meglio alle necessità dei clienti, ed è dotata di tutte le caratteristiche di sicurezza e connettività che rendono il momento di ricarica un’esperienza semplice e sicura.

Tutto sotto controllo con l’app

Caricare l’auto con JuiceBox è un’operazione facile e intuitiva e tramite JuicePass è possibile scegliere tra due esperienze di ricarica: con la modalità Connect&Charge è sufficiente inserire il cavo al connettore del veicolo per iniziare la ricarica, in alternativa è possibile richiedere l’autenticazione tramite App o card RFID.

“Il lancio sul mercato italiano della nuova JuiceBox dimostra il nostro impegno per lo sviluppo di soluzioni all’avanguardia per la ricarica di veicoli elettrici anche in ambito privato”. Ha dichiarato Augusto Raggi, responsabile di Enel X Italia. “Grazie alle funzionalità avanzate delle nuove infrastrutture domestiche è possibile caricare le auto in garage o sul posto di lavoro facilmente, in totale autonomia e sicurezza, anche da remoto attraverso l’app JuicePass e scegliere tra le offerte disponibili quella che più si adatta alle proprie esigenze. Il nostro obiettivo è quello di dare una spinta decisiva alla diffusione della mobilità sostenibile in tutto il Paese sia in ambito privato che pubblico e siamo convinti che la nuova JuiceBox rappresenti un altro importante contributo”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Toronto, Sonego fuori al 3° turno: Rublev vince in rimonta

Lorenzo Sonego esce di scena al Masters 1000 di Toronto. L'azzurro si ferma al terzo turno, battuto dalla testa di…

1 Agosto 2025
  • Tennis

Alcaraz: “La rivalità con Sinner è sempre più bella, non ci sono attriti”

"Alla gente piace l'idea che ci sia attrito, ma tra me e Sinner c'è un bel rapporto". Parola di Carlos…

1 Agosto 2025
  • Basket

Estathé 3×3 Italia Finals, gli NKR21 vincono il Circuito Classic!

I NKR21 sono i vincitori del Circuito Classic dell’Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit 2025! Nelle Estathé 3×3 Italia Finals in corso di svolgimento a Riccione, i…

1 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U19 maschili: Zlatanov non basta, l’Italia cede 1-3 alla Francia nei quarti

Si è fermata ai Quarti di Finale la corsa della nazionale Under 19 maschile ai Campionati del Mondo, rassegna iridata…

1 Agosto 2025
  • Volley

Dal 3 agosto 16 azzurre convocate a Cavalese per preparare il mondiale: assente Degradi

Ritorna al lavoro la nazionale femminile del CT Julio Velasco. Archiviato il trionfo di Lodz e dopo una settimana di meritato…

1 Agosto 2025
  • Volley

Vicenda Cogliandro-Perugia, Camera di Conciliazione convocata dalla Lega Volley. Fabris: “Nessuna ‘barbarie’ contro Asia”

Dopo la denuncia dell’atleta Asia Cogliandro e della risposta via comunicato della Società Black Angels Perugia, il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile,…

1 Agosto 2025