C’è un’idea tutta tedesca da applicare alla città di Londra che suscita interesse e molta curiosità. Il progetto in questione è sviluppato da Ubitricity, in collaborazione con Siemens, che ne fornisce la tecnologia, e Westminster City Council, e prevede di straformare un lampione della luce stradale in una colonnina di ricarica per tutte le auto elettriche.
Il nome del progetto è “Electric Avenue W9” e ha reso totalemente elettrificata la londinese Sutherland Avenue, con 24 pali della luce riconvertiti a colonnine di ricarica elettriche. Un investimento molto basso, essendoci già l’energia elettric ain un lampione, che permette di avere nuovi punti di ricarica molto più accessibili e diffusi sul territorio rispetto alle classiche colonnine. Seppur l’energia corrente che viene generata è a bassa potenza AC.
Electric Avenue W9 è solo l’inizio di una fase di riqualificazione dei lampioni della luce che presto coinvolgerà anche altre due strade limitrofe alla Sutherland Avenue. Il piano della Siemens nasce proprio da una ricerca che ha svolto il colosso delle tecnologie che ha evidenziato come oltre un terzo (36%) degli automobilisti britannici prevede di acquistare un veicolo ibrido o elettrico e che 2 persone su 5 (40%) affermano che la mancanza di punti di ricaricaè un problema che blocca i clienti a comprare ad un’auto full electric.
La novità del lampione della luce adibito a colonnina elettrica è tutta racchiusa in un cavo (da collegare nella presa del lampione) e una app che ogni cliente avrà a disposizione. Sarà poi il cavo che una volta collegato al plug della vettura misurerà l’energia trasferita alla batteria dell’auto elettrica o ibrida plug-in. Normalmente la potenza in uscita dal lampione-colonnina è di 5,5 kW. Mentre con l’app l’automobilista gestirà il pagamento e la fatturazione della ricarica avvenuta. Come? Inquadrando il QR Code presente sul lampione.
Matteo Berrettini è pronto a tornare in campo. Il tennista romano, numero 58 del ranking Atp, sarà al via del…
All’incontro, a cui ha partecipato il sindaco Alessandro Barattoni, sono state mostrate anche le divise ufficiali, disegnate dal nuovo sponsor…
La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale della carriera in Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…
La tradizione si rinnova anche nel 2025: sabato 20 e domenica 21 settembre la e-work arena di Busto Arsizio ospiterà…
A poco più di un mese dal debutto ufficiale nel Campionato Italiano di Serie A2 Femminile 2025/2026, la Roma Volley…
Rana Verona presenta ufficialmente uno dei nuovi volti del proprio roster per la stagione 2025/2026: Lukas Glatz, giovane schiacciatore classe…