Ekooter, scooter ma anche trolley

Scooter elettrico, in via ufficiale. Assimilabile al monopattino, dalle forme, e di conseguenza alla fascia della micromobilità. All’occorrenza, anche un trolley. Ekooter, il veicolo del brand britannico Ekoo, è tutto questo.

Da scooter a trolley: la trasformazione

Un mix a due ruote, capace di ripiegarsi e assumere la forma di un anello, in modo da essere trasportato come un trolley. Una caratteristica dovuta al suo telaio in alluminio ricurvo e a un sistema di cerniere: in pratica, la ruota posteriore si ripiega sulla parte nel telaio curvo, mentre l’anteriore si ripiega dall’altro, collegandosi così a quella davanti. Infine, grazie a delle rotelle situate sul lato inferiore del telaio e al manubrio che diventa una maniglia, ecco che il veicolo è diventato un trolley facilmente trasportabile. La Ekoo dichiara che l’intero processo avviene in un lasso di tempo dai 5 ai 7 secondi in tutto.

100 km d’autonomia, 25 km/h di velocità massima

Ma prima di essere un trolley, Ekooter è innanzitutto un veicolo a due ruote spinto da un motore elettrico da 350 watt (ubicato al mozzo posteriore) alimentato da una batteria Samsung da 10,5 Ah, per una velocià massima di 25 km/h e un’autonomia considerevole di 100 km. Il peso è di 18 kg. La ricarica richiede dalle 2 alle 3 ore.

Scooter, quale conviene di più? Guida all’acquisto

Gli pneumatici da 14″, l’illuminazione anteriore e posteriore (luce del freno compresa) a LED, il freno a disco davanti e uno a tamburo dietro completano il quadro di Ekooter, che la Casa madre proporrà in futuro anche in versione Light, con batteria da 7 Ah, autonomia di 64 km e peso di 15 kg.

Due versioni, due prezzi

La versione standard di Ekooter costa 1.512 dollari, mentre la Light è in listino a 1.291 dollari.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Successo di Trento a Civitanova. Michieletto MVP delle Finali

Finali Scudetto SuperLega Credem BancaGara 4: Trento esulta al tie-break e vince lo Scudetto. Michieletto Credem Banca MVP delle Finali,…

8 Maggio 2025
  • Volley

Volley maschile, Trento-Lube: l’Itas vince gara-4 in finale scudetto. È campione d’Italia

Trento è campione d'Italia della pallavolo maschile, battendo la Lube Civitanova in gara 4 per 3-2 (21-25 28-26 25-17 20-25…

7 Maggio 2025
  • Volley

Gara 4 Fin. (07/05/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO

Gara 4 Fin. (07/05/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 2-3 (25-21,…

7 Maggio 2025
  • Volley

Finali Scudetto, Itas Trentino è Campione d’Italia

Finali Scudetto SuperLega Credem BancaItas Trentino si laurea Campione d’Italia per la sesta volta Gara 4 Finali Scudetto SuperLega Credem…

7 Maggio 2025
  • Volley

Il Dirigente Chiodo: “Reggio,Una città che ha voglia di pallavolo”

DOMOTEK VOLLEY REGGIO CALABRIA: UNA STAGIONE STRAORDINARIA E UN FUTURO ANCORA PIÙ GRANDE Intervista ad Antonello Chiodo, dirigente dell’area commerciale:…

7 Maggio 2025
  • Motori

F1, Alpine: Briatore promuove subito Colpito

Flavio Briatore, dopo essere ritornato a ricoprire il ruolo di Team Principal di Alpine, ha esercitato subito i suoi “poteri”,…

7 Maggio 2025