Ecobonus, parla ANCMA: “Bene rimodulazione anche senza rottamazione”

La sostenibilità ambientale, abbinata al concetto di mobilità, è ormai uno dei temi principali del presente e del futuro, anche delle due ruote. Verso questa direzione si muovono le nuove disposizioni del Ministero dello Sviluppo circa l’erogazione di ecobonus riservati alle moto elettriche. ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessorri) ha accolto con favore l’annuncio sul via libera alla prenotazione dei contributi, rimarcando “il lavoro proficuo e sinergico che è stato intrapreso con il Governo per arrivare alla rinnovata formulazione, che estende concretamente la platea dei beneficiari e aumenta l’efficacia della misura”.

Ecobonus, il Dl Rilancio per moto e scooter elettrici è legge

Ecobonus: i dettagli

L’erogazione dell’ecobonus per l’acquisto di moto, scooter, ciclomotori, tricicli e quadricicli a trazione elettrica è stata resa possibile dalla conversione in legge del Decreto Rilancio. Le percentuali dell’ecobonus, che può essere richiesto fino al 31 dicembre 2020, vanno a coprire il 30% del prezzo d’acquisto, fino a massimo 3.000 euro senza rottamazione, e il 40% fino a massimo 4.000 euro con rottamazione.  

Moto e motorini elettrici, il bonus arriva fino a 4.000 euro

Come va l’elettrico in Italia

Sulla vicenda è intervenuto anche il presidente di ANCMA Paolo Magri, che ha ribadito: “L’obiettivo dell’associazione era quello di dare la possibilità anche a chi non avesse un mezzo obsoleto da rottamare di godere di questo incentivo, in modo da poter sviluppare un mercato che ha ancora grandi potenzialità di crescita”. Intanto segnali confortanti arrivano dal mercato nazionale. Nei primi sette mesi del 2020, nonostante l’emergenza sanitaria e il lockdown che ha costretto i rivenditori ad abbassato le saracinesche, sono stati immatricolati 2.166 ciclomotori (+36% sul 2019) e 1.798 tra scooter e motocicli (+158%, sempre rispetto all’anno precedente). Un incremento ormai costante nel tempo, confrontando anche i numeri dello scorso anno che descrivono un 2019 molto dinamico con 4.031 ciclomotori venduti (+38%) e 1.796 motocicli e scooter, pari a un +185% sul 2018. Sebbene i volumi siano ancora ridotti rispetto ai mercati di altri Paesi europei, come Francia, Spagna e Olanda, a balzare all’occhio è l’incidenza dei veicoli elettrici sul totale del mercato delle due ruote a motori nel nostro Paese, più del doppio superiore a quello delle auto.

Super Soco, ecoincentivi per la gamma 100% elettrica

Parla Paolo Magri: ecco cosa ha detto il presidente ANCMA

Boom vero e proprio per quanto riguarda i ciclomotori, complice anche il maggior utilizzo nei contesti urbani e la diffusione dei servizi di sharing che riempiono la mappa delle principali città italiane, mentre rimangono contenuti i volumi di vendita di moto e scooter. “Per questo – ha concluso Magri – la ridefinizione dell’Ecobonus ci consente di accendere nuovamente i riflettori sul lavoro dei nostri associati e su un’ampia filiera nazionale legata alle due ruote elettriche fatta di decine di imprese che rappresentano un’eccellenza da valorizzare, ma anche di promuovere un maggiore utilizzo dei veicoli elettrici, che spesso è ostacolata da pregiudizi e poca conoscenza”.

Bonus mobilità, la piattaforma sarà attiva dopo il 6 agosto


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Marrakech, i risultati degli italiani: Darderi in semifinale, ora Bellucci

Da Lione a Marrakech, undici mesi dopo Luciano Darderi è di nuovo in semifinale in un torneo Atp. L'italoargentino è…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Monte-Carlo, il tabellone: Berrettini e Musetti nel quarto di Zverev

Inizierà con dei qualificati il cammino di Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini al Masters 1000 di Monte-Carlo. Punte della pattuglia…

4 Aprile 2025
  • Volley

La Tinet verso la prima semifinale promozione di A2 della sua storia

Finalmente! Domenica arriverà il grande giorno dell’ingresso della Tinet Prata nei Play Off Promozione. Il gruppo guidato in panchina da…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Jannik Sinner, l’intervista esclusiva su Sky Sport dal 5 aprile

Tic tac tic tac tic tac… Completo blu, camicia bianca, mocassino in pelle lucida. Si presenta così Jannik Sinner all’evento Lavazza…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Bucarest, Cobolli in semifinale: Misolic battuto in due set

Cobolli supera l'austriaco Misolic in due set e per la terza volta in carriera raggiunge le semifinali di un torneo…

4 Aprile 2025
  • Volley

Semifinale – Joy Volley di scena alla VHV Arena di Belluno per gara 1

L’attesa sta per finire. Mancano solo due giorni all’inizio della prestigiosa serie di semifinale Play Off che vedrà la Joy…

4 Aprile 2025