Ecobonus del Governo esauriti per la fascia intermendia, ovvero quella dedicata alle auto con emissioni da 61 a 90 g/km di CO2, che di fatto riguarda le ibride e alcune plug-in.
Dopo che la cifra stanziata per le vetture con emissioni da 91 a 110 g/km è stata bruciata l’11 settembre scorso, sono rimasti meno di 1,7 milioni di euro per le M1 (veicoli trasporto persone, con al massimo otto posti oltre al conducente) destinati ad esaurirsi nelle prossime ore.
Al massimo sarà questione di giorni: la situazione aggiornata è consultabile sulla pagina dedicata del MISE.
Ecobonus, la lista delle auto che godono degli sconti
Discorso diverso per le elettriche e le PHEV più virtuose quelle della fascia da 0 a 60 g/km, che dispongono ancora di 21,4 milioni di euro,che probabilmente non andranno esauriti entro la scadenza del 31 dicembre. Per le 0-60 g/km ci sono ancora 114 milioni per tutto il 2021.
Il prezzo superiore di queste vetture e le incognite al momento legate a una rete di ricarica non ancora capillare e anche ai tempi di rifornimento per ora limitano le vendite.
Il non rifinanziamento degli incentivi per le fasce più popolari a ottobre ha già pesato sul mercato, di nuovo in stallo.
Come è strutturato l’Ecobonus dopo il DL dello scorso agosto
IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…
Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…
Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima…
Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società del fondo PIF, un nuovo torneo Masters 1000 si svolgerà…
Pronti con la testa, pronti con il cuore: scatta domenica 26 ottobre 2025 una nuova edizione del campionato nazionale serie…
Il campionato di SuperLega 2025/2026 è partito a spron battuto, con Rana Verona attesa dal secondo impegno, in programma sabato…