Mutant è il nuovo pneumatico di Dunlop già disponibile sul mercato che introduce il concetto di crossover nel settore. Garantire un’ottima versatilità in qualunque stagione, su tutte le strade e per tutte le tipologie di moto (crossover, sport-tourer, naked o special), questo l’obiettivo di Dunlop Mutant
Il concetto di base di Dunlop Mutant è quello delol pneumatico 4 stagioni (Dunlop dichiara di aver utilizzato la tecnologia acquisita sui campi di gara, soprattutto quelli bagnati) che grazie a un particolare mix di tele, strutture e mescole può essere utilizzato su asfalto asciutto come in condizioni critiche. E in entrambi i casi dovrebbe garantire, dichiarazione dei vertici,prestazioni da pneumatici hypersport, con la durata di un pneumatico touring. L’uovo di colombo a quanto pare.
Non si sa poi molto a proposito della tecnica di realizzazione del Dunlop Mutant: il disegno del tassello è molto pronunciato e ricorda i pneumatici da flat track, ma non è un pneumatico da fuoristrada. Attualmente, la gamma prevede 5 misure anteriori e 6 posteriori (copre più di 370 modelli di moto diversi): l’obiettivo è andare oltre le tradizionali crossover e offrire le prestazioni anche ad altri modelli, come le special. “Abbiamo visto che sempre più scrambler, cafè racer e naked vengono usate in tutte le stagioni, sia per lunghi viaggi che per spostamenti urbani. Il Dunlop Mutant è la loro risposta, essendo il primo, vero pneumatico crossover”. Parola di Dmitri Talboom, Product Manager di Dunlop Motorcycle Europa. A questo punto non resta che metterle alla prova.
Classe 2005, padovano doc, cresciuto nel vivaio dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova, Francesco Bergamasco entrerà a far parte del roster della…
Il richiamo del grande volley internazionale bussa alla porta della Cucine Lube Civitanova. Oltre all’imminente chiusura del volley mercato e ai calendari di SuperLega…
Con la finale di Wimbledon, Sinner si aggiunge a una lista molto speciale, quella dei tennisti in grado di giocare…
DRESDA (GERMANIA) - Marc Marquez in pole position nel Gran Premio di Germania, undicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGp: sul circuito…
Dal centro della rete, sul campo, ad una zona più esterna, ma con un modo nuovo per essere sempre centrale…
La Personal Time San Donà comunica di aver ingaggiato lo schiacciatore Alessandro Salvador (2006). Una vecchia conoscenza del tecnico Federico…