Ducati e Shell ancora insieme per tre anni

BORGO PANIGALE – Ci sono rapporti che vanno oltre il semplice aspetto economico. Rinsaldati da decenni di successi e reciproca soddisfazione. Shell e Ducati annunciano di aver rinnovato per altri tre anni la partnership tecnica per la fornitura di olio motore nello stabilimento di Borgo Panigale e Rayong (Tailandia). La partnership però si amplia estendendo in Germania, Francia e UK l’accordo di aftermarket per la diffusione dell’olio Shell Advance Ducati, già presente in Italia, USA e Canada.

150 vittorie

Con Shell Advance Ducati, i Ducatisti beneficiano delle innovazioni sviluppate grazie alla partnership tecnica tra Shell e Ducati in MotoGP e nel Mondiale Superbike, dove da 21 anni i prodotti Shell vengono testati. Sviluppata appositamente per il cambio dell’olio motore delle Rosse di Borgo Panigale, questa formulazione su misura di Shell Advance utilizza la tecnologia PurePlus di Shell ed è progettata per offrire una protezione completa mantenendo puliti i pistoni, proteggendo il motore dall’usura e dalle alte temperature. “Il passaggio delle conoscenze acquisite in gara sulle moto di produzione è per Ducati un procedimento naturale” spiega Claudio Domenicali, CEO Ducati Motor Holding. “Anche nello sviluppo della nostra partnership con Shell, che da oltre 20 anni è con successo al nostro fianco in ogni circuito, abbiamo adottato questo approccio”.

Siamo orgogliosi di aver rinnovato la nostra partnership con Ducati” aggiunge Marco Brun, VP e Country Chair Shell Italia. “Un brand iconico italiano sinonimo di massime prestazioni in tutto il mondo. Siamo lieti che la nostra storica collaborazione con Ducati, consolidata sui circuiti di gara, continui a crescere ogni anno per rendere accessibili le performance dei nostri lubrificanti Shell Advance Ducati ai motociclisti di tutto il mondo”.

Shell e Ducati hanno iniziato la loro collaborazione nel 1999, con Shell al fianco di Ducati Corse nel Campionato Mondiale Superbike, per poi estenderla quattro anni dopo nel Campionato Mondiale MotoGP. La partnership tecnica – rinnovata per altri tre anni (dal 2020 al 2022) a ottobre 2019 – è una tra quelle di maggiore successo nelle competizioni motociclistiche, con oltre 150 vittorie e sette titoli mondiali tra MotoGP (2007) e Campionato Mondiale Superbike (1999, 2001, 2003, 2004, 2006, 2008).


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/moto

Articoli recenti

  • Volley

Modena perde dopo la rimonta di Cisterna

Cisterna Volley – Valsa Group Modena 3-2 (26-24, 19-25, 16-25, 37-35, 15-11) Cisterna Volley: Fanizza, Guzzo 14, Bayram 17, Lanza…

16 Novembre 2025
  • Volley

Ravenna non si distrae: contro Cantù arriva il terzo hurrà di fila

La formazione ravennate non lascia strada alla Campi Reali Cantù e in quattro set si aggiudica l’incontro che le permette…

16 Novembre 2025
  • Volley

Infallibile Aurispa Dfv in casa: battuto 3-1 il Terni Volley

Aurispa Dfv e Terni Volley si affrontano al Palazzetto dello Sport di Tricase, in un match valido per la 4a…

16 Novembre 2025
  • Volley

4ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025 – TABELLINO POSTICIPO

4ª Giornata And. (16/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2025 Aurispa DFV Lecce – Terni…

16 Novembre 2025
  • Volley

Serie A2 Credem Banca: i risultati della 5ª giornata

Serie A2 Credem Banca5ª giornata: blitz da 3 per Ravenna, Siena espugna Fano al tie-break. Bene in casa Brescia, Pineto,…

16 Novembre 2025
  • Volley

La Lube cade 3-0 a Piacenza. Rammarico per i 2 set persi ai vantaggi

Dopo tre vittorie casalinghe di fila, arriva un passo falso al PalaBancaSport per i vicecampioni d’Italia. Il secondo stagionale in…

16 Novembre 2025