DS mette in atto la transizione energetica

Guardare avanti, imperativo quotidiano di DS Automobiles: il brand di lusso di PSA Groupe vuole porre le fondamenta per un futuro strategicamente produttivo, poggiato su solide basi, legato alla concretezza dei numeri. Tutto questo si traduce nella volontà di affiancare a raffinatezza ed esclusività, marchi di fabbrica di DS, tecnologica ed efficienza, il meglio dell’evoluzione nel campo della mobilità elettrica.

Lusso e innovazione si incontrano per offrire eleganza, qualità di interni e comodità, comfort a bordo e piacere di guida, coniugato a risparmio, efficienza e rispetto ambientale. Il tutto in tempi in cui si fanno i conti con una nuova realtà – purtroppo tristemente amara – che già ha cambiato abitudini e scelte. 

CUORE ELETTRICO DELLA STRATEGIA DS

Per DS i dati consolidati del primo bimestre sono stati positivi, tra immatricolazioni, record di vendite, quota di mercato Premium, insomma risultati importanti. « aveva segnato una performance da record con una crescita del 65% rispetto ai volumi realizzati nel febbraio 2019 – spiega Francesco Calcara, brand manager di DS Italia -. -Tense a sua volta era entrata nella top 10 del ranking delle vendite di veicoli elettrici con una market share del 2,9%, mentre  si era posizionata al 7° posto nella classifica delle vendite di ibridi plug-In, con una quota del 5,2%.

Risultati che per DS Automobiles sono valsi una quota del 3,6% sul mercato dei modelli ibridi plug-in e elettrici. La transizione energetica è, fin dalla nascita, il cuore della strategia di DS Automobiles grazie a due modelli che coprono esigenze e segmenti diversi. DS 3 Crossback E-Tense è la versione full electric del nostro SUV compatto, icona di stile hi-tech. Un modello senza compromessi, dotato di guida dinamica grazie a una potenza di 100 kW e una autonomia di 320 Km garantita dalla batteria da 50 kWh, ricaricabile all’80% in 30 minuti in una colonnina di ricarica rapida».

Un gioiellino non solo estetico cui si affianca un Suv di… “maggiori” pretese: «Salendo di segmento troviamo l’interpretazione di DS Automobiles della tecnologia ibrida plug-in, la DS 7 Crossback E-Tense 4×4. Un Suv già conosciuto nella versione termica, ora dotato di una potenza combinata di 300 cv, con la possibilità di una guida a quattro ruote motrici, unico modello nel mercato premium con due propulsori elettrici montati sui due assali, e un’autonomia in modalità di guida a zero emissioni di 58 km. Una motorizzazione che permette di arrivare a un livello di consumi di CO2 di 34 g/Km, che ci posizionano nella fascia più competitiva del mercato…».

LA NUOVA DS 9 E-TENSE

La gamma E-Tense si avvale di servizi dedicati, come il controllo dei livelli di carica e autonomia attraverso il proprio smartphone, o come la ricerca delle colonnine di ricarica per la pianificazione dei viaggi in tranquillità. Fiore all’occhiello, l’ultima nata, l’ammiraglia, l’inno allo charme, un modello dedicato a chi vuole distinguersi e affermare personalità e stile: «La  esprime l’eccellenza francese del brand DS, l’incontro fra tradizione, savoir faire e tecnologia avanzata».


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Marrakech, Sonego out agli ottavi: Kopriva vince in tre set

Si chiude agli ottavi di finale il percorso di Lorenzo Sonego all'Atp 250 di Marrakech. L'azzurro, al debutto sulla terra rossa marocchina,…

3 Aprile 2025
  • Volley

Vandir Dal Pozzo carica la Domotek

DOMOTEK VOLLEY: VANDIR DAL POZZO PRESENTA LA SFIDA DI SEMIFINALE Sergio Vandir dal Pozzo, assistant coach della Domotek Volley, ha…

3 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Marrakech, i risultati degli italiani: Darderi e Bellucci ai quarti

Luciano Darderi conquista i quarti di finale dell'Atp 250 di Marrakech. L'italoargentino ha sconfitto in rimonta il francese Hugo Gaston con il…

3 Aprile 2025
  • Volley

La Lube accelera in palestra, Mattia Gottardo si allena con il gruppo

I blitz del capitano biancorosso al Palas dopo l’intervento alla mano destra contribuiscono a caricare l’ambiente dell’Eurosuole Forum. La Cucine Lube…

3 Aprile 2025
  • Volley

La OmiFer Palmi vicino al presidente Righi

La Società OmiFer Franco Tigano Palmi, il Consiglio Direttivo, lo staff tecnico e tutti gli atleti, desiderano esprimere il più…

3 Aprile 2025
  • Motori

Gp Giappone F1, Leclerc è ottimista: “La Ferrari SF-25 è competitiva”

Charles Leclerc ha parlato ai giornalisti nella conferenza stampa FIA al circuito di Suzuka e si è detto molto fiducioso…

3 Aprile 2025