Divisori protettivi in auto: ecco la proposta sicura per viaggiare col policarbonato FOTO

Viaggiare in sicurezza è una delle prerogative di tutti gli italiani, sooprattutto da adesso in poi. Non sempre, però, è possibile rispettare le norme anti contagio. Diventa quindi fondamentale trovare delle soluzioni, dato che non sappiamo quando usciremo dall’emergenza saniatria. La convivenza con il virus passa anche da aziende come Scudoitalia che hanno riadattato il proprio lavoro. Fondata nel 2008, Scudoitalia ha sede appena fuori Roma e, adesso più che mai, si distingue per la produzione di schermi protettivi in policarbonato per auto.

Dopo il Covid-19

Gli schermi protettivi, fino a prima dello scoppio della pandemia, venivano prodotti soprattutto per dare al guidatore una maggiore sicurezza in caso di rapine e aggressioni (episodi piuttosto frequenti sui taxi). Con l’arrivo del coronavirus, a differenza di altre aziende, Scuoditalia ha raddoppiato il proprio carico di lavoro perché, adesso, gli schermi protettivi in policarbonato hanno una nuova e fondamentale funzione all’interno dei veicoli che trasportano passeggeri. La funzione in questione è quella di offrire un riparo dalla trasmissione del virus all’interno dell’abitacolo.

Adattabilità

I divisori protettitivi hanno varie dimensioni – single, double e full screen – e possono quindi essere adattati a più tipologie di veicoli. Pur riparando dalla trasmissione del Covid-19, consentono a passeggero e guidatore di mantenere sia una normale comunicazione che le transazioni relative al trasporto.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Lube, a ottobre la Jesi Volley Cup con Allianz, Gas Sales e Yuasa

Dopo il trionfo nella prima edizione e il bis sfumato in Finale al fotofinish nella scorsa annata, la Cucine Lube Civitanova parteciperà…

9 Settembre 2025
  • Volley

ABBA Pineto: definiti gli allenamenti congiunti pre-stagionali

A 40 giorni dall’inizio della stagione 2025/26 di Serie A2 Credem Banca – debutto il 19 ottobre al Pala Santa…

9 Settembre 2025
  • Volley

L’emozione di Polimeni: “Un déja-vu fantastico per la Domotek”

L’allenatore amaranto, commosso dal caloroso della sua città, guarda al futuro: “Lavorare giorno per giorno, il campo è quello che…

9 Settembre 2025
  • Motori

Ferrari, ora Leclerc è a un bivio: svolta nel 2026 o addio?

Se nemmeno a Monza riesce il miracolo, allora le cose si fanno davvero dure. L’ultimo weekend di Formula 1 ha…

9 Settembre 2025
  • Volley

Personal Time le parole dell’esordiente Grespan

I sogni qualche volta si realizzano. E’ il caso di Nicolò Grespan, palleggiatore, passato dal settore giovanile alla Personal Time…

9 Settembre 2025
  • Basket

Italia da ricostruire: dalla scelta del ct al lancio dei giovani

Head coach, staff, anche parte della squadra: è un’Italbasket da ricostruire, quella che torna a casa da Riga. La delusione…

9 Settembre 2025