Niente più automobili a benzina o diesel in vendita in Italia? La Camera ha appena approvato l’ordine del giorno che porta la firma di Giuseppe Chiazzese (M5S) e che impegna il Governo a valutare l’opportunità di vietare dal 2035 la commercializzazione di nuove auto con emissioni di CO2 superiori ai 50 g/km. Anche il nostro Paese, dunque, si sta adeguando a quello che succede in altri stati come in Francia, Regno Unito e in California. La mobilità sostenibile sembra essere la strada scelta per il futuro.
Cerchi un’auto usata? Sfoglia il nostro listino
Se ciò dovesse andare in porto, considerando l’attuale parco macchine, sarebbero ammesse solo le elettriche e, al massimo, le ibride plug-in. Gli obiettivi di questa azione, inoltre, rientrano in quelli più ampi del PNIEC, il Piano Energia e Clima che l’Italia ha presentato alla fine del 2019 alla Commissione Ue e che mira ad avere, nel nostro Paese, 6 milioni di auto elettriche circolanti (4 elettriche e 2 plug-in) nel 2030. Se ciò dovesse avverarsi, sarebbe un risultato straordinario, ma guardando la situazione attuale – nonostante la crescita importante del segmento – potrebbe rivelarsi una prospettiva utopica.
Mercedes Vision EQXX, avanti tutta la ricerca sull’elettrico
Lucia Bronzetti si qualifica per il 2° turno del Wta 1000 di Cincinnati: l'azzurra batte in rimonta la cinese Zhu…
La Lega Pallavolo Serie A e Volleyball World hanno annunciato il rinnovo della partnership con la SuperLega Credem Banca, siglando…
Luca Nardi parte con il piede giusto a Cincinnati e si qualifica per il 2° turno. Il 22enne pesarese, n.97…
La quarta tappa della Vuelta si tinge d'azzurro. Ad aggiudicarsela è, infatti, Damiano Caruso: il 37enne della Bahrain Victorious torna a…
Lo staff di supporto medico-sanitario agli atleti di Grottazzolina potrà ancora contare sull’apporto professionale della nutrizionista Valentina Innocenzi, dell’osteopata Luca…
Sono stati annunciati i roster delle squadre per la stagione 2026, nonché seconda edizione della League One Volleyball (LOVB). Nella…