Damon Motorcycles, Hypersport HS presentata a Las Vegas

Se hai qualcosa di tecnologicamente avanzato da mostrare al mondo, è al Consumer Electronics Show della scintillante Las Vegas che devi alzare i veli. Una regola che, a quanto pare, vale anche per le moto; così, tra device di ultima generazione, ultimi ritrovati della domotica e sofisticate quanto inquietanti intelligenze artificiali,  ha deciso di svelare ufficialmente la sua Hypersport HS, sportiva motorizzata a elettroni (il cui arrivo sul mercato è previsto nel 2021), che punta forte su due elementi: estetica e contenuti tecnologici.

SÌ, PERCHÉ DICIAMOLO, ancora in cerca di una propria identità stilistica, ad oggi le elettriche non è che siano tutte delle “miss da passerella”. E in uno scenario a tratti desolante, l’arrivo di una moto bella – perché questa Damon Hypersport HS, nonostante le molte “citazioni”, brutta non è – si fa notare. Qui i designer hanno con tutta evidenza cercato di riproporre i canoni estetici delle sportive tradizionali: una strada non particolarmente coraggiosa, se ad esempio la si confronta con l’ardita , ma efficace. Il design, elegante e sportivo, è di quelli che attirano lo sguardo.

TECNOLOGICAMENTE PARLANDO, la partita si gioca su 3 piani differenti: quello della meccanica, quello dell’ergonomia variabile e quello dell’inter-connettività con l’ambiente circostante. Partendo dal primo, il motore elettrico che equipaggia la Damon Hypersport HS è alimentato da un pacco batterie da 21,5 kWh, che dovrebbe consentire una percorrenza intorno ai 250 km ad una velocità di 110 km/h. La potenza massima, invece, dovrebbe superare i 200 CV. La possibilità di modificare la posizione di guida sfrutta un meccanismo che consente di variare l’altezza del manubrio, delle pedane e della sella, per un’azione più sportiva o maggiormente indirizzata al comfort.

MOLTO PIÙ INTERESSANTI le soluzioni che adoperano il sistema “CoPilot”, in grado, secondo il produttore, di sfruttare una serie di sensori e telecamere per avvisare il pilota di pericoli e situazioni potenzialmente critiche attraverso segnali luminosi e leggere vibrazioni al manubrio. In pratica, quel che succede già nel mondo auto con gli ADAS. Inoltre, si accenna alla possibilità di usare una scheda dati 4G per accumulare su un cloud informazioni che dovrebbero consentire alla moto (attraverso una centralina avanzata) di migliorare prestazioni e resa in base agli input ricevuti. Fantascienza? In attesa di saperne di più, ecco i prezzi previsti per le due versioni della Hypersport HS già in preordine sul sito a fronte di un versamento, rispettivamente, di 100 e 1.000 dollari di deposito: 24.995 dollari per la Hypersport HS e 39.995 dollari per la Hypersport Premier.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

LEONEL MARSHALL NUOVO INNESTO DELLA SVILUPPO SUD CATANIA

La Sviluppo Sud Catania annuncia l’ingaggio di Leonel Marshall, atleta di caratura internazionale che si unisce al nuovo progetto pallavolistico…

18 Luglio 2025
  • Volley

Nuovo arrivo all’Avimecc Modica, Pietro Mariano è biancoazzurro

Si va definendo sempre di più il roster dell’Avimecc Modica edizione 2025/2026. La dirigenza biancoazzurra, infatti, ha ufficializzato l’arrivo alla…

18 Luglio 2025
  • Volley

Svelato il calendario, esordio a Padova per Cuneo in Superlega

Svelato il calendario asimmetrico della SuperlegaCuneo esordirà nella massima serie sul campo di Padova, mentre il fischio d’inizio in casa…

18 Luglio 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà il campionato a Pineto

Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…

17 Luglio 2025
  • Volley

PERSONAL TIME SAN DONÀ: ONLINE IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2025/2026

La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…

17 Luglio 2025
  • Volley

Volley Nations League, l’Italia di De Giorgi batte l’Ucraina al tie break

Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…

17 Luglio 2025