Covid, tra mascherina e numero massimo di passeggeri: le nuove regole in auto

Con le nuove indicazioni arrivate dal governo, restavano alcuni dubbi sugli spostamenti in auto nelle varie zone d’Italia. Soprattutto riguardo i comportamenti all’interno dell’abitacolo e la possibilità di viaggiare in più persone. Le misure per contrastare l’epidemia da Covid-19 sono state specificate anche per gli automobilisti.

MASCHERINA OBBLIGATORIA

Il governo ha inserito, nella sezione riservata alle domande frequenti (Faq), le risposte a tutti i dubbi. Le indicazioni sono le stesse per ognuna delle tre zone – gialla, arancione e rossa – in cui è stata divisa la penisola: viaggiare con persone non conviventi si può. Tutti i passeggeri hanno l’obbligo di indossare la mascherina, tranne nel caso in cui l’auto sia dotata di un separatore fisico tra i sedili anteriori e posteriori; in questo caso, senza mascherina, è consentita la presenza di una sola persona avanti e una dietro. Nei casi più comuni, invece, il massimo di persone in auto è di una davanti – naturalmente il conducente – e due passeggeri per ogni fila posteriore (se si trattasse di un nove posti, nella zona posteriore potrebbero entrare quattro persone).

Bonus mobilità: al via nuovi rimborsi per bici e monopattini

COSA CAMBIA TRA LE ZONE

Quello che cambia a seconda del “colore” della zona sono gli spostamenti consentiti. Dalle 22 alle 5, su tutto il territorio nazionale, sono proibiti tutti gli spostamenti ad eccezione di particolari necessità e previa autocertificazione. Nelle zone gialle, gli spostamenti sono comunque sconsigliati ma possibili in orari diurni senza certificare la motivazione. Nelle zone arancioni sono vietati gli attraversamenti regionali – salvo sempre motivi di lavoro, salute o necessità. Per quanto riguarda le zone rosse, invece, tornate in una situazione molto simile al lockdown di marzo, sono vietati gli spostamenti fuori dal proprio comune.   

Nuovo Dpcm: concessionari sempre aperti, quando serve l’autocertificazione?


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

L’Italia si arresta al Palasport di Cisterna: vince l’Ucraina 1-3L’Italia si arresta al Palasport di Cisterna: vince l’Ucraina 1-3
  • Volley

L’Italia si arresta al Palasport di Cisterna: vince l’Ucraina 1-3

CISTERNA DI LATINA – La seconda giornata della Pool A del girone di qualificazione per gli Europei Under22 del 2026 va…

12 Luglio 2025
Volley, Nations League femminile: l’Italia batte la Turchia 3-2 al tie breakVolley, Nations League femminile: l’Italia batte la Turchia 3-2 al tie break
  • Volley

Volley, Nations League femminile: l’Italia batte la Turchia 3-2 al tie break

Le azzurre hanno sconfitto 3-2 (25-19, 21-25, 21-25, 25-20, 15-11) la Turchia conquistando l'11^ vittoria su altrettante 11 partite di…

12 Luglio 2025
VNL: l’Italia va sotto, reagisce con la Turchia e vince con l’alternanza Egonu-AntropovaVNL: l’Italia va sotto, reagisce con la Turchia e vince con l’alternanza Egonu-Antropova
  • Volley

VNL: l’Italia va sotto, reagisce con la Turchia e vince con l’alternanza Egonu-Antropova

La staffetta Egonu-Antropova, la prestazione di entrambe (17 punti per la prima, 20 per la seconda, mentre per Fahr ci…

12 Luglio 2025
  • Volley

Mondiali Under 19: l’Italia supera il Giappone. Ora la Cina per il quinto posto

La Nazionale under 19 femminile si giocherà il quinto posto ai Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento tra Serbia…

12 Luglio 2025
  • Tennis

La strategia di Sinner per battere Alcaraz nella finale di Wimbledon 2025

Dopo l'epilogo del Roland Garros (e i tre championship point sciupati in finale) Jannik Sinner ritrova Carlos Alcaraz nella finale…

12 Luglio 2025
  • Volley

Europei Under 16: le ragazze dell’Italia cedono in semifinale contro la Turchia (2-3)

Arriva in semifinale la prima sconfitta per la Nazionale under 16 femminile impegnata nei Campionati Europei di categoria a Tirana, in Albania. Le…

12 Luglio 2025