COVID-19, Ford interrompe la produzione in Europa

Passano le ore e una nuova Casa automobilistica annuncia la propria chiusura temporanea. Questa volta è il turno di che ha appena rilasciato una nota in cui dichiara la temporanea sospensione della produzione nei suoi stabilimenti europei a partire dal 19 marzo. Per adesso di parla di alcune settimane, più avanti e in base all’evolversi dell’emergenza sanitaria causata dal diffondersi del coronavirus si avranno notizie più precise.

Limitare il COVID-19

Sebbene finora l’impatto del coronavirus nelle nostre strutture sia stato per fortuna limitato, i suoi effetti sui nostri dipendenti, rivenditori, fornitori e clienti, nonché sulla società europea nel suo insieme, sono senza precedenti”, ha affermato Stuart Rowley, presidente Ford of Europe. “A causa del drammatico impatto che questa crisi in atto sta avendo sul mercato europeo e sul settore dei fornitori – insieme alle recenti azioni dei paesi per limitare tutti i viaggi, tranne quelli essenziali, e il contatto personale – stiamo temporaneamente arrestando la produzione nei nostri principali siti produttivi dell’Europa continentale”. Già negli ultimi tempi, con l’avanzare del coronavirus, in tutto il mondo le vendite nel settore sono drasticamente diminuite e molte concessionarie hanno abbassato le serrande. Ma la manutenzione dei veicoli, dicono da Ford, è considerata un’importante necessità sociale e i concessionari del Marchio per adesso continuano a fornire servizi e manutenzione essenziali in tutto il continente.

Misure necessarie

Mentre l’impianto di assemblaggio e motori Ford a Valencia ha già temporaneamente sospeso la produzione dal 16 marzo (qui tre dipendenti sono stati trovati positivi al coronavirus), gli stabilimenti di produzione tedeschi, a Colonia e Saarlouis, e quello di Craiova in Romania sospenderanno il lavoro dal 19. Si recherà in azienda solo chi indispensabile, come coloro che si occupano della sicurezza e della manutenzione. “È in momenti difficili come questi che dobbiamo rimanere uniti e mettere le persone al primo posto”, ha aggiunto Rowley. “Noi della Ford faremo la nostra parte nelle prossime settimane per aiutare a superare questa crisi, ridurne la diffusione e alleviarne gli effetti ovunque possibile”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: Djokovic al 3° turno

Novak Djokovic è al 3° turno dello US Open. Il serbo ha battuto Zachary Svajda (numero 145 al mondo) con il…

27 Agosto 2025
  • Volley

Marco Gaggini: «Perugia è entusiasmo puro!»

Perugia, 27 Agosto 2025 Giornata concentrata prevalentemente sul lavoro in sala pesi, quella di oggi, per i Block Devils che,…

27 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, Italia e Francia ai quarti: spiccano Mati e Tizi-Oualou

Si sono disputati oggi in Cina gli ottavi di finale dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile. L’Italia di Pardo…

27 Agosto 2025
  • Volley

Ecco la preseason della Tinet Prata

Dopo tre settimane di intensi allenamenti e il rientro di Coach Mario Di Pietro dai Mondiali U21 che si stanno…

27 Agosto 2025
  • Volley

Domotek, Polimeni: “L’emozione di un nuovo inizio.”

Domotek Volley, Polimeni: “L’emozione di un nuovo inizio. Il nostro sogno si veste col duro lavoro ogni giorno” REGGIO CALABRIA…

27 Agosto 2025
  • Tennis

Alexei Popyrin, chi è l’avversario di Sinner agli US Open

C’è solo un precedente tra Sinner e Popyrin: risale a ben quattro anni fa ed è stato vinto dall'australiano. Parliamo del…

27 Agosto 2025