COVID-19, Ford interrompe la produzione in Europa

Passano le ore e una nuova Casa automobilistica annuncia la propria chiusura temporanea. Questa volta è il turno di che ha appena rilasciato una nota in cui dichiara la temporanea sospensione della produzione nei suoi stabilimenti europei a partire dal 19 marzo. Per adesso di parla di alcune settimane, più avanti e in base all’evolversi dell’emergenza sanitaria causata dal diffondersi del coronavirus si avranno notizie più precise.

Limitare il COVID-19

Sebbene finora l’impatto del coronavirus nelle nostre strutture sia stato per fortuna limitato, i suoi effetti sui nostri dipendenti, rivenditori, fornitori e clienti, nonché sulla società europea nel suo insieme, sono senza precedenti”, ha affermato Stuart Rowley, presidente Ford of Europe. “A causa del drammatico impatto che questa crisi in atto sta avendo sul mercato europeo e sul settore dei fornitori – insieme alle recenti azioni dei paesi per limitare tutti i viaggi, tranne quelli essenziali, e il contatto personale – stiamo temporaneamente arrestando la produzione nei nostri principali siti produttivi dell’Europa continentale”. Già negli ultimi tempi, con l’avanzare del coronavirus, in tutto il mondo le vendite nel settore sono drasticamente diminuite e molte concessionarie hanno abbassato le serrande. Ma la manutenzione dei veicoli, dicono da Ford, è considerata un’importante necessità sociale e i concessionari del Marchio per adesso continuano a fornire servizi e manutenzione essenziali in tutto il continente.

Misure necessarie

Mentre l’impianto di assemblaggio e motori Ford a Valencia ha già temporaneamente sospeso la produzione dal 16 marzo (qui tre dipendenti sono stati trovati positivi al coronavirus), gli stabilimenti di produzione tedeschi, a Colonia e Saarlouis, e quello di Craiova in Romania sospenderanno il lavoro dal 19. Si recherà in azienda solo chi indispensabile, come coloro che si occupano della sicurezza e della manutenzione. “È in momenti difficili come questi che dobbiamo rimanere uniti e mettere le persone al primo posto”, ha aggiunto Rowley. “Noi della Ford faremo la nostra parte nelle prossime settimane per aiutare a superare questa crisi, ridurne la diffusione e alleviarne gli effetti ovunque possibile”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Jasmine Paolini si separa da coach Lopez: “Sento di dover cambiare”

Paolini annuncia la separazione con coach Lopez dopo appena tre mesi: "Grazie per il tuo aiuto e supporto. Ora che…

8 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner, le news di oggi da Wimbledon e le condizioni dopo l’infortunio al gomito

Sinner ai quarti di Wimbledon dopo il ritiro di Dimitrov per infortunio. Problemi però anche per Jannik: botta al gomito…

8 Luglio 2025
  • Volley

l’Avimecc Modica riconferma il palleggiatore Alessandro Cipolloni

Alessandro Cipolloni Save vestirà anche nella stagione 2025/2026 la maglia dell’Avimecc Modica. Il classe 2003 originario di Tarquinia, infatti, ha…

8 Luglio 2025
  • Volley

Nicolò Maghenzani e Jacopo Milan promossi in prima squadra

Ci saranno anche due atleti provenienti dal vivaio nel roster 2025/2026 dell’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. La compagine…

8 Luglio 2025
  • Motori

Lunetta si confessa dopo il terribile incidente: “L’ho rivisto, sono stato fortunato”

È ormai passata più di una settimana dall’impressionante incidente avvenuto durante la gara del mondiale Moto3 ad Assen, in Olanda,…

8 Luglio 2025
  • Volley

Il braccio che infiamma Lagonegro, Cantagalli resta alla Rinascita!

La Rinascita Volley Lagonegro è felice ed orgogliosa di annunciare ufficialmente la riconferma di Diego Cantagalli per la stagione 2025/2026.…

8 Luglio 2025