Il 2020 è stato annullato. A stabilirlo, il Consiglio federale svizzero a causa dell’aumento dei casi positivi al covid-19. Gli organizzatori hanno provato a tenere in vita l’evento, ma non c’è stato nulla da fare.
Il Consiglio, riunito in seduta straordinaria, ha ordinato l’annullamento di tutte le manifestazioni pubbliche o private con più di 1000 persone. Il divieto entrerà in vigore dalle 14 di oggi e sarà durerà fino al 15 marzo.
Una notizia che era già nell’aria, visto l’aumento dei casi in tutto il mondo e l’annullamento di numerosi eventi pubblici che potessero essere catalizzatori di altri contagi.
La Svizzera non è stata immune al virus e la politica non poteva non intervenire “Quindici persone sono risultate positive al coronavirus in Svizzera e ci sono più di un centinaio di persone in quarantena. Per questo il Consiglio federale ha deciso di prendere alcune misure. Sotto i mille, gli organizzatori devono valutare i rischi”. Ha dichiarato al Corriere del Ticinio il consigliere federale Alain Berset
Dagli organizzatori non sono ancora arrivate comunicazioni ufficiali. Se il Salone sia definitivamente saltato o solo rimandato bisogna aspettare perché il dispositivo emesso lascia ai singoli cantoni la responsabilità di far svolgere o meno gli eventi. Le discussioni, al momento, sono ancora aperte, vi terremo aggiornati.
Arrivata la nota ufficiale degli organizzatori, il Salone non si farà: “Ci rammarichiamo per questa situazione, ma la salute di tutti i partecipanti è la nostra priorità e quella dei nostri espositori. Questo caso di forza maggiore è un’enorme perdita per i Costruttori che hanno investito molto per essere qui a Ginevra. Tuttavia, siamo convinti che capiranno questa decisione – ha dichiarato Maurice Turrettini – Vorremmo ringraziare calorosamente tutti coloro che sono coinvolti nell’organizzazione dell’edizione 2020 del GIMS”.
Nel comunicato ufficiale viene ribadito che i bliglietti venduti fion ad ora saranno rimborsati.
La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…
La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…
Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…
Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…
La seconda stagione consecutiva nella Serie A3 Credem Banca, la seconda con la ‘lasagna’ (così è anche definita nel gergo…
Continua la preparazione della Terni Volley Academy che, in vista dell’imminente debutto nel campionato di Serie A3 Credem Banca Girone…