Coronavirus, revisione auto prorogata

Tra le tante novità previste nel maxi decreto Cura Italia varato per contrastare e combattere l’emergenza sanitaria da coronavirus, alcune interessano il settore dei veicoli e hanno l’obiettivo di sostenere famiglie e lavoratori in questo momento difficile. Come per esempio la norma, presente tra i 122 articoli, che proroga la scadenza delle revisioni auto autorizzando “fino al 31 ottobre 2020 la circolazione dei veicoli da sottoporre entro il 31 luglio 2020 alle attività di visita e prova di cui agli articoli 75 e 78 del Codice della Strada, ovvero alle attività di revisione di cui all’articolo 80 del medesimo Codice”.

I veicoli interessati

Premesso che la temporanea chiusura di molti uffici della Motorizzazione Civile avrebbe portato, inevitabilmente, prima a un rallentamento e poi a uno stagnamento delle pratiche, ci sono ancora diverse officine e carrozzerie aperte, se pur con organico ridotto al minimo. La decisione di rinviare tutte le operazioni di revisione è stata una scelta decisamente sensata. Ma quali sono i veicoli interessati? La norma comprende la revisione di auto, motocicli e ciclomotori immatricolati da marzo a luglio 2016 o sottoposti a ultima revisione da marzo a luglio 2018. Ma anche a quei veicoli a cui si riferisce il comma 4 dell’art. 80 del Codice della Strada (per esempio quelli destinati al trasporto di persone con numero di posti superiore a nove compreso il conducente o gli autoveicoli per trasporto di cose o ad uso speciale di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t) la cui ultima revisione è stata fatta da marzo a luglio 2019.

Cosa cambia?

In sintesi, i veicoli interessati dal rinvio possono essere revisionati entro il 31 ottobre 2020. Non ci saranno sanzioni. Ma un dubbio sorge spontaneo. Alla prossima revisione di un veicolo coinvolto nella norma, quale data sarà considerata valida? Quella di ottobre oppure sarà reintrodotta la scadenza originale? Attendiamo novità in merito.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Eighties Explosion per la Libertas 2024/2025

Nel 1982 nella Città del Mobile nasceva il Pool Libertas Cantù come riferimento della pallavolo comasca e brianzola. In contemporanea,…

16 Giugno 2024
  • Tennis

Berrettini-Draper all’ATP Stoccarda, dove vedere in tv e streaming

Alla terza finale in carriera a Stoccarda, Berrettini affronterà il britannico Jack Draper. Matteo andrà a caccia del nono titolo…

16 Giugno 2024
  • Volley

Il libero Coser rimane a Siena: “Qui l’ambiente giusto per crescere”

Il pallavolista: “Felice di essere allenato ancora da coach Gianluca Graziosi” Martin Coser rimane alla Emma Villas Siena anche per…

15 Giugno 2024
  • Volley

Sandro Passaro siederà sulla panchina della Joy Volley Gioia del Colle

È Sandro Passaro il nuovo allenatore della Joy Volley Gioia del Colle. Rilevato il titolo di serie A3 dalla “Franco Tigano” Palmi,…

15 Giugno 2024
  • Volley

World Super Six: l’Italia cede 3-0 al Brasile

Si è chiusa con una sconfitta la fase a gironi per la nazionale femminile di sitting volley impegnata a Vandœuvre-lès-Nancy (Francia) nel World Super Six, evento internazionale…

15 Giugno 2024
  • Volley

CEV Nations Cup: il sogno dell’Italia si infrange contro la Repubblica Ceca

Il sogno dell’Italia in CEV Nations Cup si infrange contro la Repubblica Ceca, che vince 2-0 in semifinale e vola in finale contro l’Olanda.…

15 Giugno 2024