Lo scorso 23 febbraio, il ministro della Salute insieme al presidente della Regione Piemonte hanno firmato l’ordinanza contenente le misure di sicurezza da prendere dopo i casi di contagio nelle regioni del nord Italia, che resterà in vigore – per il momento – fino al 29 febbraio.
Tra le restrizioni presenti nell’ordinanza, figurano tutte quelle con presenza elevata di pubblico, come eventi sportivi e concerti. A tal proposito, l’assessore regionale all’Ambiente Matteo Marnati, di comune accordo con il governatore Alberto Cirio, ha fatto richiesta al ministro della Salute di integrare nell’ordinanza una disposizione riguardante la sospensione temporanea dei blocchi alla circolazione delle auto private per il trasporto delle persone fino al 29 febbraio.
L’obiettivo – come si legge nella nota divulgata sul sito della Regione Piemonte – è quello di incentivare la fruizione del trasporto privato dei cittadini per limitare il rischio di diffusione del virus per contatto ravvicinato tra persone. L’utilizzo del mezzo privato, infatti, resta ad oggi la forma di spostamento meno rischiosa per chi ha necessità di muoversi in città, anche se, come ricorda la stessa Regione: “La circolare ministeriale impone la disinfezione giornaliera dei treni regionali e dei mezzi di trasporto pubblico locale”. Tale richiesta di deroga è stata, inoltre, concertata con Arpa, la quale conferma che fino al 29 febbraio non sussiste il pericolo di superamenti della presenza di polveri sottili e ossido di azoto.
Mattia Bellucci si conferma per il secondo anno consecutivo al 2° turno degli US Open. Il numero 63 del mondo,…
Jack Draper torna al successo per la prima volta dopo Wimbledon e lo fa approdando al 2° turno degli US…
Dopo la domenica di riposo, si è svolta oggi in Cina la quarta giornata della Pool D dei Mondiali Under…
Il primo conto alla rovescia è ormai terminato. Dopo tanta attesa, il Monge-Gerbaudo Savigliano è tornato in palestra lunedì 25…
La Serbia, bicampionessa del mondo in carica, è in ansia per l’infortunio subito da Tijana Boskovic nella tutt’altro che delicata…
Il titolare Stefano Gailli: “La joint venture può aprire sbocchi molto interessanti” Gailli, azienda con sede a Chiusi, opera da…