Anche in Svizzera è arrivato il , con il primo caso di persona positiva al virus segnalato il 25 febbraio. E, com’era prevedibile, il consiglio di amministrazione della Ginevra International Motor Show Foundation (GIMS) e del Palexpo si sono confrontati per capire il da farsi.
Prese le dovute misure precauzionali grazie alla collaborazione con le autorità sanitarie, il si svolgerà come da programma. Vi abbiamo già raccontato i , tra orari, eventi, speciali, informazioni e costi del biglietto, ma se ci fosse qualche dubbio GIMS e Palexpo fanno sapere che si stanno seguendo rigidamente le linee guida dell’Ufficio Federale della Sanità Pubblica (UFSP) per garantire il normale svolgimento della manifestazione. Inoltre, i vertici dell’evento ci tengono a precisare che è stato elaborato un piano d’azione sanitario che può entrare in azione in tempo reale, qualora ce ne fosse bisogno.
Le porte del Salone di Ginevra si aprono, quindi, il 2 marzo alle 14 per i giornalisti e la stampa. Nel frattempo, nel Centro Congressi dalle 15, inizia la cerimonia di premiazione per l’Auto dell’Anno. Media Day fissato per il 3 marzo, VIP Day per il 4. Dal 5 al 15 marzo, invece, la manifestazione si apre al pubblico.
Dopo tre derby pugliesi nelle prime tre giornate di campionato, domenica 16 novembre (ore 19) Aurispa Dfv ospita il Terni…
"Lui sa cosa deve fare, io so cosa devo fare. Vediamo chi riuscirà a giocare meglio venerdì. Abbiamo giocato non…
Giornata speciale per Lorenzo Musetti: dopo l'eliminazione al round robin delle Atp Finals, l'azzurro ha fatto visita alla Juventus (squadra…
Prosegue il “Progetto Scuole 2030” organizzato da Gazzetta di Modena, di cui Modena Volley è partner, e dedicato agli istituti…
Modena Volley tutta esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa avvenuta ieri dopo lunga malattia, di Giacinto Monari, storico…
Ripartire dal gioco espresso, dai progressi e dal fattore-campo favorevole. L’ABBA Pineto si aggrappa ai suoi punti fermi in una…