Anche in Svizzera è arrivato il , con il primo caso di persona positiva al virus segnalato il 25 febbraio. E, com’era prevedibile, il consiglio di amministrazione della Ginevra International Motor Show Foundation (GIMS) e del Palexpo si sono confrontati per capire il da farsi.
Prese le dovute misure precauzionali grazie alla collaborazione con le autorità sanitarie, il si svolgerà come da programma. Vi abbiamo già raccontato i , tra orari, eventi, speciali, informazioni e costi del biglietto, ma se ci fosse qualche dubbio GIMS e Palexpo fanno sapere che si stanno seguendo rigidamente le linee guida dell’Ufficio Federale della Sanità Pubblica (UFSP) per garantire il normale svolgimento della manifestazione. Inoltre, i vertici dell’evento ci tengono a precisare che è stato elaborato un piano d’azione sanitario che può entrare in azione in tempo reale, qualora ce ne fosse bisogno.
Le porte del Salone di Ginevra si aprono, quindi, il 2 marzo alle 14 per i giornalisti e la stampa. Nel frattempo, nel Centro Congressi dalle 15, inizia la cerimonia di premiazione per l’Auto dell’Anno. Media Day fissato per il 3 marzo, VIP Day per il 4. Dal 5 al 15 marzo, invece, la manifestazione si apre al pubblico.
Il centrale ha continuato ad allenarsi in estate in vista dell’inizio della preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena Per Marco…
Il Masters di Cincinnati entra nel vivo, con tanti big in campo in questo terzo turno del '1000' statunitense. Bene Holger…
Si è chiuso al terzo turno il Masters 1000 di Lorenzo Sonego. L'azzurro ha perso contro Taylor Fritz, testa di…
Dopo la vittoria all'esordio contro Galan, Jannik Sinner torna in campo al Masters 1000 di Cincinnati. Il numero 1 al…
L’attesa sta per finire. Dopo un’estate di pianificazione e lavoro dietro le quinte, la Joy Volley di coach Sandro Passaro…
La Prisma Taranto Volley ricorda a tutti i tifosi rossoblù che la campagna abbonamenti “In Ogni Battito” resterà aperta fino…