Coronavirus: FCA, PSA e Ferrari bloccano la produzione

In questo clima difficile legato al , quando si ferma la produzione auto negli impianti europei è ormai come aggiungere siti produttivi a un elenco non breve. Restrizioni che prendono atto dell’incremento dei casi di contagio in tutta Europa, i contraccolpi generati dalle forniture esterne, fino al prendere atto del calo del mercato auto. Le misure annunciate lunedì dal Gruppo PSA e dal Gruppo FCA dicono dell’interruzione fino al 27 marzo prossimo.

ITALIA, GLI IMPIANTI FERMI

In Italia sono gli stabilimenti di Melfi, Pomigliano d’Arco, Cassino, Mirafiori, Grugliasco e Modena, a essere interessati dalla decisione del gruppo, con ripercussioni ovviamente anche sulla produzione Maserati, all’estero FCA ferma – nuovamente, dopo lo stop dettato dai ritardi nelle forniture in fase di COVID-19 al culmine in Cina – il sito serbo di Kragujevac, mentre in Polonia lo stop interessa Tychy.

Si tratta di chiusure delle linee produttive che giungono dopo i , di incremento delle distanze tra le postazioni dei lavoratori in fabbrica, misure di igenizzazione supplementare degli ambienti, i provvedimenti destinati alle mense. Continueranno a operare da casa, in regime di smart working, i dipendenti delle strutture amministrative, chi opera in ufficio.

IN ATTESA DI RIPARTIRE

“Il Gruppo utilizzerà queste sospensioni produttive per attuare revisioni dei processi di produzione e controllo qualità a beneficio dei propri clienti e della produttività complessiva.

Il Gruppo sta lavorando con i propri fornitori e partner affinché, nonostante la sospensione produttiva, gli stabilimenti possano raggiungere i livelli di produzione totali precedentemente pianificatinel momento in cui riprenderà la domanda da parte del mercato”, spiega la nota con la quale è stata resa nota l’interruzione della produzione.

PSA, GLI STOP SONO DIFFERENZIATI

Da FCA alla futura partner PSA. Il Gruppo diretto da Carlos Tavares ha annunciato che fermerà i siti produttivi fino al 27 marzo ma con un avvio delle chiusure differenziato. Lunedì si sono fermate le linee di Mulhouse in Francia e Madrid, martedì toccherà a Roissy, Rennes, Sochaux, Saragozza, Eisenach, Russelsheim, Ellesmere Port e Gliwice; da mercoledì chiuderanno gli stabilimenti di Hordain, Vigo, Mangualde, infine giovedì stop a Luton e Trnava.

FERRARI FERMA PER 2 SETTIMANE

Cambia regime operativo la Ferrari. Dopo l’annuncio della presenza a Modena e Maranello limitata nel personale, il Cavallino ha decisol’interruzione dal 14 al 27 marzo, con l’a.d. Louis Camilleri a rivolgersi ai dipendenti: “In un momento come questo, i miei ringraziamenti vanno prima di tutto alle persone della Ferrari, che con il loro straordinario impegno in questi ultimi giorni hanno dimostrato l’attaccamento e la passione che contraddistingue il nostro marchio.

Assieme ai nostri fornitori, sono stati loro a garantire fino ad adesso la continuità aziendale. È proprio nel loro rispetto e per la tutela della loro serenità e di quella delle loro famiglie, che abbiamo preso questa decisione. Ferrari ha a cuore naturalmente anche i propri clienti e i propri fan, e per loro ci faremo trovare pronti a una grande ripartenza”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Prisma Taranto e Pediatrica s.r.l. annunciano la nuova partnership

L’accordo nasce dal desiderio di unire forze e visioni per sostenere la crescita sana, consapevole e completa delle nuove generazioni.…

25 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi, Boninfante: “Giusto podio al termine di un bel cammino!”

Prosegue con un bronzo alle Universiadi in maglia azzurra l’annata magica di Mattia Boninfante, giovane palleggiatore della Cucine Lube Civitanova con il piglio del veterano.…

25 Luglio 2025
  • Volley

Allianz Diavoli Powervolley tra i migliori settori giovanili europei

Si è chiusa un’altra stagione straordinaria per il progetto Diavoli Rosa – Powervolley Milano, la prima in cui tutte le…

25 Luglio 2025
  • Motori

Hamilton fa la voce grossa: dossier a Elkann e Vasseur per risollevare la Ferrari

Scossa Lewis Hamilton. Il campione britannico non si arrende alla mediocre stagione della Ferrari e alza la voce per aiutare…

25 Luglio 2025
  • Basket

Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit 2025: 13 tornei prima delle Finals

Tredici le tappe previste nel prossimo fine settimana: nel circuito Elite, “Shock Da Ground” (Marsala, 24-27 luglio), “Valtrighe Basketball Tournament” (Valtrighe, 24-27 luglio), “Sardegna Str33tball…

25 Luglio 2025
  • Basket

Estathé 3×3 Streetbasket Circuit: tredici tornei nell’ultimo weekend prima delle Finals

Tredici le tappe previste nel prossimo fine settimana: nel circuito Elite, “Shock Da Ground” (Marsala, 24-27 luglio), “Valtrighe Basketball Tournament”…

25 Luglio 2025